Secondo alcune indiscrezioni pubblicate sulle colonne del Mail on Sunday, una delle possibili cause della rottura del casco potrebbe essere stata la telecamera montata su di esso. Un’ipotesi che andrebbe a spiegare come, nonostante la bassa velocità, l’impatto con la roccia abbia procurato tali lesioni cerebrali. Proprio il laboratorio di Chamonix sta effettuando ulteriori test a riguardo.
Nelle ultime settimane i medici hanno emesso un comunicato stampa in cui si informava come avessero iniziato il processo di risveglio di Schumacher dal coma indotto in cui vegeta dallo scorso 29 dicembre, il giorno dell’incidente. Come spiegato anche dalla portavoce del sette volte campione del mondo, Sabine Kehm, non verranno svelati dettagli supplementari sulla situazione per questioni di privacy ma, secondo alcuni luminari sarà un trascorso molto delicato e potrebbero essere necessari mesi prima che sia possibile fare una prognosi certa sugli effettivi danni cerebrali del tedesco.