Jules Bianchi sta ancora lottando presso l’ospedale giapponese di Yokkaichi e le polemiche che lo hanno ridotto in fin di vita, per l’incidente di Suzuka, non si placano. Proprio per fare luce sull’intera questione, la FIA ha istituito una commissione che si occuperà di quanto occorso a Suzuka che sarà formata da un pool di qualificati esperti. Anche se il responsabile unico rimane l’attuale presidente della Commissione di Sicurezza FIA, Peter Wright, l’uomo che coordinerà le attività del gruppo, tra gli esperti compaiono personalità di tutto rispetto come Stefano Domenicali e Ross Brawn. «Il gruppo effettuerà una revisione completa dell’incidente per ottenere una migliore comprensione di ciò che è avvenuto e proporrà nuove misure per rafforzare la sicurezza sui circuiti, con le necessarie raccomandazioni che verranno poste all’attenzione del Presidente della FIA», si legge nella nota diramata dalla Federazione Internazionale.
Il lavoro del gruppo inizierà questa settimana mentre una presentazione completa degli accertamenti che saranno condotti, verrà effettuata il prossimo 3 dicembre, a Doha, in Qatar, in occasione della prossima riunione del World Motor Sport Council. Tra i membri della commissione troviamo: Ross Brawn (ex team principal Mercedes), Stefano Domenicali (ex team principal Ferrari), Alexander Wurz e Emerson Fittipaldi (ex piloti F1 e rispettivamente presidente della GPDA e presidente della commissione piloti FIA), Gérard Saillant (presidente del FIA Institute), Gerd Ennser (rappresentante dei commissari FIA), Roger Peart (presidente della Commissione Circuiti e commissario F1), Antonio Rigozzi (avvocato e giudice presso la Corte d’Appello Internazionale della FIA) e Eduardo de Freitas (direttore di gara campionato WEC).