© Dakar
Si vocifera che Fernando Alonso abbia nel mirino la Dakar. Il due volte Campione del Mondo di Formula 1 è alla ricerca di nuove sfide e pensa alla gara più dura del pianeta, come prossima sfida sportiva. Tuttavia, i piloti esperti gli hanno raccomandato di fare esperienza e di effettuare una buona preparazione prima di buttarsi a capofitto in questa competizione, per essere sicuro di poter affrontare al meglio una sfida così difficile. Lo spagnolo sarebbe determinato a disputare la Dakar e sa che sarebbe nelle mani della Toyota, che è già con lui nel WEC. Il costruttore giapponese gli ha promesso una vettura alla sua altezza, nel caso in cui scelga di disputare questa competizione.
Lo spagnolo sta allargando i suoi orizzonti professionali, disputando altre competizioni oltre la Formula 1, ma gli viene comunque suggerito di accumulare ulteriore esperienza con questo tipo di vetture prima di cimentarsi nella Dakar. La sua intenzione sarebbe quella di partecipare all’edizione del 2020. Si vocifera che Fernando Alonso debutterà con la Toyota Hilux già a febbraio, anche se l’unica cosa che è emersa finora è un test che effettuerà ad aprile in compagnia di Nasser Al-Attiyah. In casa Toyota ammettono i contatti, anche se nulla è ancora deciso, però hanno promesso di equipaggiarlo con una vettura alla sua altezza nel caso in cui l’asturiano decidesse di competere nella Dakar.
“Ne abbiamo parlato, ma vedremo con il tempo cosa fare. Di certo se Fernando Alonso vorrà, ci impegneremo a fornirgli una vettura all’altezza e faremo un grande lavoro per lui”, ha affermato il capo del team Toyota Gazoo, Glyn Hall, in dichiarazioni rilasciate a Marca. Alla fine del 2018, la Toyota ha già mostrato la sua predisposizione a supportare un’eventuale partecipazione di Alonso alla Dakar. Il rapporto con lo spagnolo procede a gonfie vele, in quanto insieme hanno sbancato la 24 Ore di Le Mans ed occupano la prima posizione nel WEC.
“Non solo sarebbe fantastico per la Dakar fregiarsi di un talento come Fernando Alonso, ma rappresenterebbe un’ottima cosa anche per la Toyota, per lo sport e per i rivali. La Dakar è una gara terribilmente ostica e probante, ma sappiamo anche che Fernando Alonso era un grande combattente in Formula 1, quindi non solo sarebbe una sfida impegnativa e stimolante per lui, ma sono certo che andrebbe anche molto bene”, ha concluso Glyn Hall. Lo spagnolo così confermerebbe ancora una volta la fama di pilota instancabile e poliedrico, capace di adattarsi a qualsiasi vettura e di affrontare qualunque sfida.