Credits: Pirelli official twitter
Il 5 luglio vedremo partire il campionato 2020 di Formula 1. Tuttavia, a causa della pandemia di Covid-19 ancora presente, sono stati modificati alcuni regolamenti. La FIA ha dato approvazione per adattare la griglia, la sospensione e la ripresa della gara e le procedure riguardanti il podio al fine di gestire i nuovi protocolli. La Federation ha anche approvato la richiesta di Pirelli di standardizzare le allocazioni di pneumatici per compensare il calendario dei fluidi.
Per quanto riguarda le modifiche al regolamento sportivo, esse sono le seguenti:
Ci sono state delle modifiche e dei perfezionamenti anche per quanto riguarda la prossima stagione motoristica. In particolare, per quanto riguarda l’elenco dei componenti omologati annunciato il mese scorso. Elenco che definisce quali parti delle auto sono congelate e come funziona il sistema di token. Inoltre, è stata aggiunta una nuova regola relativa alla portata massima del carburante a carico parziale, mentre la FIA continuerà a limitare il consumo di carburante.
Per quanto riguarda le restrizioni sui test aerodinamici la FIA ha aggiunto ai regolamenti tecnici due elementi interessanti. In primis, un limite al numero di versioni del software che un team può utilizzare in un anno. Inoltre, anche un limite al numero di formulazioni di carburante e alle specifiche dell’olio motore che possono essere approvate in un anno.