Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Formula 1 | Claire Williams: “Ridistribuire gli introiti dei team? Un bene per noi”

I nuovi proprietari della Formula 1, Liberty Media, hanno avanzato la proposta di livellare i budget di cui dispongono i team al fine di evitare divergenze eccessive. Claire Williams, vice team principal a Grove, ha discusso sulla possibilità di ridimensionare gli introiti finanziari, sostenendo che tale manovra beneficerebbe le squadre di metà griglia.

“Liberty ha parlato molto della necessità di distribuire gli introiti in modo più equo. –ha dichiarato l’imprenditrice britannica– Tutto questo per rendere lo sport più sostenibile per il futuro. La Williams è un team indipendente, rispetto agli altri il nostro budget si attesta a metà; ci sono altri team più grandi come Ferrari, il loro budget oscilla tra i 250 e i 300 milioni di sterline su base annuale. Le realtà più piccole viaggiano su budget di 60 milioni. Questa sperequazione non produce necessariamente qualità nelle corse”.

I team che attualmente dispongono di un budget ampio sarebbero costretti a tagliare le proprie spese e quelli del fondo della griglia avrebbero vita più lunga grazie a una crescita più semplificata. Da dieci giorni circola infatti un rumor riguardante la perdita dei consueti 90 milioni $ annuali che la Ferrari riceve da decenni poiché si trova in F1. La struttura finanziaria subirà quindi un mutamento e il 2017 sarà un anno cruciale circa tale decisione.

“Essere nel mezzo ci consente di pensare positivamente al futuro. Nel caso ci fosse questa redistribuzione degli introiti, per noi sarebbe un grande beneficio. Saremmo in grado di operare in questa fascia di budget, mentre i team più grandi dovrebbero ridurre le loro attività, imporre un tetto per il numero di impiegati o limiti di spesa in un’ottica di controllo dei costi. Ma noi siamo in una posizione intermedia, quindi per noi sarebbe un bene. Quindi non vediamo l’ora di riunirci e parlarne con Liberty”. 

 

Published by
Beatrice Zamuner