Dopo la chiusura dei Ferrari Store di Fiumicino e Roma, si abbassano le saracinesche anche di altri due punti di vendita ufficiali del Cavallino Rampante. I prossimi a chiudere i battenti saranno i Ferrari Store di Milano e Firenze: se quello nel capoluogo toscano è già chiuso, tanto che starebbe per aprire un punto di vendita di G-Star, un marchio di abbigliamento; a Milano verrà sostituito dalla Nespresso. La notizia che fa tremare gli appassionati è che la chiusura potrebbe estendersi a tutti i Ferrari Store in Italia e in molti casi anche all’estero.
Non è passato nemmeno un mese dalle scritte di liquidazione per cessazione attività del punto vendita di Fiumicino che hanno lasciato sgomenti tra gli appassionati che, senza dover acquistare i prodotti online o doversi sobbarcare chilometri fino a Maranello, danno la caccia a t-shirt e cappellini con lo stemma del Cavallino Rampante. La Ferrari ha deciso di minimizzare la notizia annunciando, senza fornire ulteriori dettagli, che ne riaprirà qualcuno in gestione diretta. Eppure, combattere la crisi per i punti vendita della Rossa, sarebbe semplice: basterebbe abbassare i costi degli oggetti in vendita, propriamente non alla portata di appassionato.