Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

C’è una Rossa in prima fila! Capolavoro Seb

Qualifiche emozionanti in Malesia, come spesso accade. Dopo una Q1 abbastanza regolare, con le McLaren davanti solo alle Manor e la sorprendente eliminazione di Nasr, nella Q2 la pioggia (che in Malesia quando arriva arriva sul serio) ha scombussolato tutto. Sono riusciti a girare con pista asciutta Rosberg, miglior tempo e Vettel, secondo con un gran giro. Hamilton sul filo di lana ha ottenuto l’ottavo tempo entrando nei 10 mentre Kimi Raikkonen, per un errore di valutazione all’uscita dal box è rimasto 11esimo fuori dai qualificati. Peccato perchè la Ferrari si è presentata a Sepang molto competitiva, molto più che in Australia. Con il diluvio, gli ultimi 9 minuti della seconda parte di qualifiche è stata inutile e la Q3 è slittata di 30 minuti.

Da emozioni la parte decisiva, con un’inattesa lotta per la pole. Hamilton (voto 10) l’ha fatta da padrone: affamato, motivato, veloce ed impeccabile, Lewis ha messo in chiaro di voler prendere il largo in campionato.
Il vero “capolavoro” però lo ha fatto Sebastian Vettel (voto 10 anche per lui). Su pista bagnata, il tedesco ha letteralmente emozionato. All’ultimo tentativo, con un giro da brividi, perfetto, ha girato a soli 74 millesimi dal campione del Mondo rifilando 4 decimi (!) a Nico Rosberg, terzo e bastonato dal compagno-rivale. La prima fila a Maranello mancava da 38 GP, ai box il team principal (vero protagonista del paddock) Maurizio Arrivabene ha mostrato grande gioia. La sensazione è che la rivoluzione ferrarista abbia portato la Rossa ad un livello che forse neanche i più ottimisti potevano attendere: la Ferrari sta provando a prendere la Mercedes, e con le novità in arrivo in Spagna proverà a tornare a vincere.

Tornando in Malesia, peccato per Kimi. Con una vettura così la rimonta è possibile ma la seconda fila era assolutamente alla portata. In gara la Mercedes è strafavorita anche se il GP partirà nell’ora più calda e la Ferrari nelle condizioni previste per la corsa (caldo con possibili piogge) va davvero bene: qualcuno sogna di poter migliorare il terzo posto australiano.

Dietro ai tre contendenti, si è preso la seconda fila Daniel Ricciardo con la Red Bull, con una buona prestazione. Quinto e bravo il secondo pilota Red Bull Daniil Kvyat che eguaglia il suo miglior piazzamento in griglia ma si prende 4 decimi dal compagno. Con lui in terza fila Super Verstappen: il minorenne olandese è sesto e dimostra ancora una volta un ‘manico’ da talento assoluto mentre il compagno Sainz partirà quindicesimo.
Grave difficoltà per le Williams: Massa solo settimo e Bottas addirittura nono. In mezzo a loro Romain Grosjean, ottavo con la Lotus, mentre chiude la top ten Marcus Ericsson con la prima Sauber (Nasr solo sedicesimo).

Con grande caldo e meteo a rischio pioggia, ci possiamo aspettare una gara piena di emozioni e colpi di scena. Giurerei che nel box Ferrari qualcuno ha ripreso a sognare di ascoltare l’inno, pur sapendo che le frecce d’argento sono ancora frecce vere.

 

Published by
Pietro Saccone