Analisi della redazione Formula 1 Gran Premio Messico Hot Topics Carlos Sainz “messo da parte”: Williams conferma sostituzione in Messico 13 Ottobre 2025 Valerio Vanazzi © Williams Press Area Decisione a sorpresa in vista delle prove libere per Sainz In vista del Gran Premio del Messico, la Williams ha annunciato che Carlos Sainz non prenderà parte alla sessione di FP1 del venerdì. Al suo posto, sarà il giovane pilota dell’Academy del team, Luke Browning, a sedersi al volante. La decisione segna un’interessante svolta nelle strategie di gestione piloti del team britannico. Secondo quanto riferito da Motorsport.com, Browning, che in passato ha già partecipato a una sessione FP1 con Williams, farà il suo secondo outing al volante della FW47 proprio in Messico. Le ragioni della scelta e le implicazioni tecnico-sportive Il comunicato ufficiale non spiega nei dettagli le motivazioni alla base della decisione. Tuttavia, è possibile ipotizzare che la mossa risponda a uno degli obiettivi strategici del team: dare esperienza pratica al pilota emergente, monitorare i dati raccolti con un assetto diverso e alleggerire il carico sul pilota titolare durante il weekend. Luke Browning non è un volto nuovo per la Williams: già in Bahrain era stato schierato per una FP1. Il team ha commentato che il pilota ha lavorato intensamente per prepararsi e che mira a sfruttare al massimo l’occasione per supportare il weekend di gara. Questa scelta conferma anche una tendenza che alcuni team stanno adottando: nel corso del campionato impiegare piloti “di riserva” o giovani dell’accademia in sessioni non vincolanti, per farli crescere senza mettere a rischio la performance generale dell’equipe. Cosa cambia per Sainz e per Williams Per Sainz, essere “messo da parte” in FP1 non rappresenta un mancato impegno nel weekend: continuerà a partecipare a FP2, qualifiche e gara. Tuttavia, perdere la sessione iniziale può significare un’occasione in meno per accumulare chilometri, acquisire dati e affinare la conoscenza della pista nel primo turno. Per Williams, l’operazione è potenzialmente vantaggiosa: consente di testare assetti e soluzioni con una mente fresca, distribuire il carico di lavoro e dare visibilità ai giovani talenti. Se Browning saprà rispondere positivamente, il team potrà considerare esperimenti simili anche in altre gare. In un campionato in cui ogni frammento di info può fare la differenza, la decisione di alternative strategiche come questa diventa parte integrante della battaglia tecnica tra squadre. E in un anno in cui Williams ha mostrato miglioramenti significativi, ogni opportunità di apprendimento è preziosa. Tags: 2025, Carlos Sainz, Williams Continue Reading Previous Dimoldenberg: nuova serie YouTube con Formula 1