Nel maggio 2013, i proprietari dell’impianto hanno dichiarato bancarotta e il Tribunale fallimentare ha deciso la vendita del complesso per 160 milioni più 400 milioni di debiti, a causa dei rinnovamenti del 2009. Nulla di fatto nemmeno dopo che una richiesta di assistenza finanziaria, che è stata respinta dall’Unione Europea. Con all’attivo oltre 300 dipendenti, il circuito è di proprietà della regione per il 90% del totale, i 379 ettari del circuito e della sua struttura cercano un compratore adeguato, tanto che gli avvocati che gestiscono la pratica di fallimento sperano di poter piazzare l’intero complesso a un facoltoso compratore come potrebbe essere lo stesso Ecclestone.
Costruito nel 1927, il Nurburgring nelle varie configurazioni di pista ha ospitato 30 gran premi di Formula 1, tra cui quello dell’incidente di Niki Lauda, e a luglio 2013 è stato la sede del Gran Premio di Germania sul tracciato della Formula 1. Attualmente è utilizzato da case automobilistiche e motociclistiche impegnate a testare di nuovi modelli da introdurre sul mercato.