Solo mezza giornata per l’ex ferrarista Felipe Massa che è salito sulla sua FW36 ottenendo il terzo tempo a pochi mimuti dalla fine. La squadra inglese nella mattinata, con Valteri Bottas, ha eseguito prove di pit stop facendo 55 tornate ma senza segnare un tempo, in totale la Williams ha eseguito 115 giri. Giornata scomoda per la Ferrari che dopo aver sostituito Fernando Alonso con Kimi Raikonen e aver montato un nuovo motore v6 si è dovuta fermare ai box per un problema alla telemetria, quando la F14-T è tornata in pista il finlandese ha segnato il sesto tempo girando per sole 46 tornate. Si procede a rilento per l’altra italiana in gara che con Daniil Kvyat ha messo a segno il settimo tempo avendo all’attivo 56 giri. Prime bandiere rosse per Pastor Maldonando che dopo essere partito abbastanza bene ha portato in pista due bandiere rosse rientrando in entrambi i casi ai box. Ancora problemi per la sorella della Toro Rosso che con l’australiano Daniel Ricciardo ha eseguito prove aerodinamiche fermandosi successivamente per molte ore causa di problemi meccanici. La squadra austro-inglese è riuscità a mettere in cascina 28 tornate.
1 – Lewis Hamilton – (Mercedes) – 1’34″263 – 67
2 – Jenson Button – (McLaren) – 1’34″976 – 103
3 – Felipe Massa – (Williams) – 1’37″066 – 60
4 – Esteban Gutierrez – (Sauber) – 1’37″180 – 96
5 – Sergio Perez – (Force India) – 1’38″753 – 57
6 – Kimi Raikkonen – (Ferrari) – 1’37″476 – 44
7 – Daniil Kvyat – (Toro Rosso) – 1’38″974 – 57
8 – Pastor Maldonado – (Lotus) – 1’39″642 – 26
9 – Daniel Ricciardo – (Red Bull) – 1’40″781 – 28
10 – Marcus Ericsson – (Catheram) – 1’42″130 – 98
11 – Max Chilton – (Marussia) – 1’46″672 – 4
12 – Valtteri Bottas – (Williams) – 0:00:000 – 55