Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Audi snobba la Formula 1: “La Formula E è più speciale”

Se la riunione di venerdì scorso a Parigi aveva acceso una speranza sul possibile arrivo di Audi in Formula 1, con le dichiarazioni del direttore del costruttore tedesco oggi ogni idea viene ridimensionata. Al meeting di squadre e motoristi hanno assistito anche i brand più rilevanti sulla scena sportiva e dell’automotive come Alfa Romeo e il gruppo Volkswagen con Audi. La casa automobilistica di Ingolstadt non si è dichiarata interessata alla classe regina, preferendo concentrarsi sulla Formula E, dove attualmente è legata al team ABT Schaeffler.

“La F1 è molto interessante e sarà sempre la categoria principale del motorsport, però vedendo da vicino la situazione al momento non riteniamo opportuno lasciare la FE e il DTM, dove Audi deve essere presente” ha affermato Dieter Gass, direttore sportivo.

“La Formula E è più speciale, dal momento che è l’unica categoria che dà importanza all’elettrico. In più, grazie all’assenza di rumore e inquinamento, la Formula E può correre nelle città. Grazie a questo siamo a diretto contatto con i tifosi ha concluso Gass.

La Formula 1 si presenta dunque meno allettante a causa della sua natura, che la renderebbe più lontana dalla fanbase. Uno degli obiettivi di Liberty Media è proprio l’abbattimento di tale barriera, la costruzione di un ponte tra l’inaccessibile ed elitario sport e i milioni di tifosi, ma la compagnia americana deve affrontare una missione più ardua, dovendo fare i conti con pregi e difetti della categoria stessa.

Tuttavia secondo Christian Horner l’interesse di Audi nei confronti della F1 non è limitato a meri scopi informativi, e non esclude l’ingresso del team tedesco nel Mondiale in futuro. Circa la decisione da prendere in vista del 2020, i motori resterebbero i V6 biturbo, ma con una differenza sostanziale: la potenza potrebbe toccare i 1200 cavalli, sebbene in Liberty Media ancora non si siano pronunciati su tale speculazione.

 

Published by
Beatrice Zamuner