Newey team principal

© astonmartinf1.com

Aston Martin affida a Adrian Newey la guida del team dal 2026

Aston Martin ha annunciato un cambiamento decisivo in vista della stagione 2026. Adrian Newey diventerà il nuovo team principal della scuderia, dopo il riassetto interno avviato nelle ultime settimane. Il celebre progettista manterrà anche il ruolo di managing technical partner assunto il 1° marzo 2025.

La decisione arriva dopo mesi di valutazioni e un’annata difficile per la squadra di Silverstone.

Nel 2025 il team occupa l’ottavo posto nel mondiale costruttori e rischia il peggior risultato dall’ingresso del marchio nel 2021. La prestazione stagionale ha accelerato la necessità di una nuova struttura tecnica e gestionale.

L’attuale team principal Andy Cowell passerà alla posizione di chief strategy officer. Il dirigente lascerà anche il ruolo di amministratore delegato e focalizzerà il suo lavoro sull’integrazione tra Aston Martin, Honda, Aramco e Valvoline. Il compito sarà decisivo per la transizione verso le nuove regole tecniche del 2026 e per la gestione del progetto power unit.

Cowell fuori dai giochi per dare spazio a Newey

Cowell era arrivato nel team nel luglio 2024 dopo una lunga esperienza nella divisione powertrain Mercedes. Aveva assunto la guida della squadra nel gennaio 2025, subentrando a Mike Krack. Le recenti difficoltà sportive hanno però ridotto il margine di continuità nella posizione.

La scelta è stata presentata come una decisione condivisa tra Cowell e Lawrence Stroll. Il proprietario del team ha spiegato il cambio con toni concilianti e orientati al futuro. “Andy Cowell è stato un leader eccezionale quest’anno,” ha dichiarato Stroll. “Questo cambiamento è una decisione reciproca fatta per il bene del team.”

Stroll ha confermato la centralità di Newey nel nuovo ciclo. “Sono felice che Adrian Newey assuma il ruolo di team principal. Potrà sfruttare al massimo la sua competenza creativa e tecnica.” La squadra considera il nuovo assetto un passo necessario per valorizzare il proprio potenziale.

Newey guiderà la direzione tecnica, la progettazione della monoposto e le operazioni in pista. L’ingegnere ha già contribuito a dodici titoli costruttori e quattordici mondiali piloti con Williams, McLaren e Red Bull. Il suo coinvolgimento diretto nella gestione rappresenta una novità assoluta nella sua carriera.

Il nuovo ruolo arriva in un momento chiave per Aston Martin. Nel 2026 la squadra diventerà un team ufficiale con Honda e affronterà regolamenti completamente nuovi. “Negli ultimi nove mesi ho visto grande talento nel team,” ha dichiarato Newey. “Sono pronto ad assumere questa responsabilità mentre ci prepariamo alle sfide del 2026.”

L’obiettivo è chiaro: creare una struttura più forte e posizionare la scuderia per un salto competitivo nella prossima era tecnica della Formula 1.