D’altronde una personalità carismatica come quella di Fernando Alonso, che ha rapito migliaia e migliaia di tifosi, non poteva non lasciare il segno nel cuore del proprio ingegnere, con cui ha condiviso per 5 anni momenti intensi, intrisi di passione, gloria e amarezza. Andrea Stella, la cui voce è più famosa della fisionomia, in Ferrari ha seguito anche Schumacher e Raikkonen, ma è con Fernando Alonso che ha instaurato un rapporto speciale, amato da tutti i tifosi sempre in attesa dei messaggi via team radio resi indimenticabili dal bilinguismo delle comunicazioni e dal loro contenuto unico, emblematico. Ogni frase in inglese con quel marcato accento italiano non ha fatto altro che tenere viva l’italianità che Fernando Alonso, parlando la nostra lingua, ha esaltato malgrado l’assenza in F1 di un italiano al volante di una macchina italiana. Testimone dell’ottimo rapporto maturato fra Alonso e Stella è il tono delle comunicazioni: dapprima piuttosto distaccato nel 2010, per poi culminare nel 2012 con le lacrime dell’umbro in Malesia e il post-gara di Valencia. Quindi in McLaren la storia “d’amore” continuerebbe per la gioia dei fan non solo di Alonso, ma delle emozioni in generale!