Williams
-
1980-1989
GP d’Argentina 1980: canta la Williams di Alan Jones
Era finito in gloria quel 1979, e nessuno a Maranello immaginava che il digiuno iridato sarebbe proseguito sino al terzo…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
Imola 1994, il week-end più nero della Formula 1
Molti lo hanno definito il più brutto week-end della storia della Formula 1. Possibile, ma in realtà dagli anni Cinquanta…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
David Coulthard: eterno secondo o sottovalutato?
Ci sono piloti che in pista hanno vinto tutto e ci sono piloti che anche se sul campo non hanno…
Continua a leggere la storia » -
Eroi dei due mondi
Eroi dei due mondi | Mario Andretti
Ottocentonovantasette corse disputate, centoundici vittorie e centonove pole. Un curriculum che annovera le categorie più disparate: formula midget, prototipi, Indy,…
Continua a leggere la storia » -
Eroi dei due mondi
Eroi dei due mondi | Mark Webber
D’accordo, la sua storia non s’inscrive negli anni ruggenti del motorsport, quelli in cui, dopo avere indossato il casco, non…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Clay Regazzoni: il pilota ticinese più rappresentativo di tutti i tempi
Gianclaudio Giuseppe “Clay” Regazzoni nacque il 5 settembre 1939 a Lugano, nel Canton Ticino. Ricevette un’educazione rigida, soprattutto da parte…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Lance Stroll: non solo soldi ma anche gavetta
Il 29 ottobre 1998, nasce a Montréal Lance Stroll attualmente pilota ufficiale della casa britannica Aston Martina. Stroll viene da…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Alan Jones si aggiudica il GP d’Austria 1979
Dopo l’1-2 della Williams ad Hockenheim, la Formula 1 si spostò in Austria, per l’undicesimo appuntamento della stagione. Sul tracciato…
Continua a leggere la storia »