Lotus
-
Eroi dei due mondi
Eroi dei due mondi | Nigel Mansell
“Ci sono solo due modi per diventare il pilota piรน grande dell’automobilismo sportivo: o vinci otto titoli di Formula Uno,…
Continua a leggere la storia ยป -
Monoposto
Nel segno del “Verde Britannico”
Sicuramente, per una buona porzione di appassionati, la livrea piรน attesa per la stagione 2021 รจ quella della nuova Aston…
Continua a leggere la storia ยป -
Biografie
Pedro Rodriguez: tabasco e gloria a Spa
Messico e favole. Come quella del โChecoโ Perez, che nel 2020, combattendo contro la sfortuna e un figlio di papร …
Continua a leggere la storia ยป -
Biografie
Trevor Taylor e quel podio dietro a Graham Hill
Nato il 26 dicembre 1936 a Sheffield, in Inghilterra, Trevor Taylor disputรฒ nella propria carriera 6 mondiali di Formula 1,…
Continua a leggere la storia ยป -
1960-1969
Graham Hill vince il GP del Messico 1968 e conquista il suo secondo titolo iridato
Il 3 novembre 1968, si disputรฒ l’ultimo appuntamento stagionale sul circuito messicano di Magdalena Mixucha. La sfida si concentrรฒ sul…
Continua a leggere la storia ยป -
1960-1969
Jim Clark si aggiudica il suo sesto trofeo stagionale vincendo il GP del Messico 1963
Il 23 ottobre 1966, si disputรฒ sul circuito di Magdalena Mixucha, il penultimo round del Campionato del Mondo, dopo tre…
Continua a leggere la storia ยป -
1970-1979
Il “rush” finale al GP del Giappone 1976
Il 24 ottobre 1976, fu il giorno della resa dei conti del campionato mondiale; Niki Lauda si presentรฒ sul circuito…
Continua a leggere la storia ยป -
Biografie
Il “Geki” delle corse
Giacomo Russo nacque a Milano il 23 ottobre 1937, ma nellโambiente delle corse il suo soprannome fu “Geki”, pseudonimo che…
Continua a leggere la storia ยป -
1970-1979
La scomparsa di Cรฉvert al GP degli Stati Uniti 1973, appanna la vittoria di Peterson
Nella settimana che portava alla domenica del 7 ottobre e prima di arrivare nello stato di New York per l’ultimo…
Continua a leggere la storia ยป -
1970-1979
Prima vittoria in carriera per Emerson Fittipaldi al GP degli Stati Uniti 1970
Dalla scomparsa del leader del campionato del mondo, Jochen Rindt era passato un mese, l’unico che poteva strappare il titolo…
Continua a leggere la storia ยป