Juan Manuel Fangio
-
Eroi dei due mondi
Fangio, Piquet, Alonso: tre campioni e un ovale Indy… gesto
Tre storie paradigmatiche per tre epoche diversissime. Juan Manuel Fangio, Nelson Piquet e Fernando Alonso. Tre campionissimi della Formula Uno,…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Ritirarsi da Campioni: Nico Rosberg e tutti gli altri
La decisione di Nico Rosberg di ritirarsi da Campione del Mondo è stata davvero coraggiosa: ha solo 31 anni, è…
Continua a leggere la storia » -
Blog Life
Nickname Hall of Fame: ecco i soprannomi dei piloti che sono entrati nella leggenda
Nel grande Circo della Velocità sono passati tantissimi piloti, ma solo alcuni verranno ricordati dagli appassionati: chi per una manovra…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Fangio e Taruffi regalano l’ultima doppietta alla Mercedes nel GP d’Italia del 1955
L’11 settembre 1955, dopo il GP di Gran Bretagna di metà luglio, tutti gli eventi legati alla Formula 1: Germania…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Vittoria di Moss al GP d’Italia del 1956. Quarto Mondiale per Fangio
Il 2 settembre 1956, si disputò l’ultimo appuntamento della stagione, sul circuito brianzolo. In classifica Fangio era ad un passo…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Fangio si aggiudica il GP della Svizzera 1954, laureandosi Campione del Mondo
Il 22 agosto 1954, la Formula 1 si spostò dalla Germania, alla Svizzera e precisamente sul lungo circuito del Bremgarten.…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Juan-Manuel Fangio vinse la sua seconda gara stagionale nel GP del Belgio 1950
Il 18 giugno 1950, dopo la tappa europea in Svizzera, i team si spostarono sul circuito di circuito di Spa-Francorchamps,…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Dominio di Fangio e Moss con la Mercedes al GP del Belgio 1955
Il 4 giugno 1955, si disputò, sul Circuito di Spa-Francorchamps, la quarta gara della stagione di Formula 1. Quando il…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Fu l’Alfa Romeo di Fangio a trionfare nel GP di Svizzera del 1951
Il 27 maggio 1951, si disputò sul lungo circuito di Bremgarten, l’edizione d’apertura del mondiale di Formula 1. Vista l’assenza…
Continua a leggere la storia » -
1950-1959
Seconda vittoria della stagione per Juan Manuel Fangio al GP di Monaco 1957
Quattro mesi dopo il round d’apertura in Argentina, le squadre si diedero appuntamento Monaco, per il secondo Gran Premio della…
Continua a leggere la storia »