Gp Stati Uniti
-
1970-1979
Hunt si aggiudica il GP degli Stati Uniti 1976. Tutto rimandato in Giappone
Dopo una settimana il circus si traferì da Mosport Park a Watkins Glen per il penultimo appuntamento stagionale. James Hunt…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Stewart vince il GP degli Stati Uniti e chiude la stagione 1972
Con entrambi i Titoli Mondiali già assegnati alla Lotus di Emerson Fittipaldi, l’8 ottobre andò in scena l’ultimo appuntamento stagionale…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
La scomparsa di Cévert al GP degli Stati Uniti 1973, appanna la vittoria di Peterson
Nella settimana che portava alla domenica del 7 ottobre e prima di arrivare nello stato di New York per l’ultimo…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Reutemann vince il GP degli Stati Uniti 1974. Primo mondiale per la McLaren e secondo titolo per Fittipaldi
Dalla scomparsa di Francois Cevert e dal ritiro di Jackie Stewart, passò giusto un anno, tuttavia la nuova generazione di…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Lauda non si accontenta e vince anche il GP degli Stati Uniti 1975
Il 5 ottobre 1975, andò in scena l’ultimo appuntamento della stagione, dopo una pausa di circa un mese dal Gran…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Prima vittoria in carriera per Emerson Fittipaldi al GP degli Stati Uniti 1970
Dalla scomparsa del leader del campionato del mondo, Jochen Rindt era passato un mese, l’unico che poteva strappare il titolo…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Decima vittoria in carriera per Graham Hill al GP degli Stati Uniti 1965
Il penultimo round della stagione 1965 du Formula 1 si svolse a Watkins Glen: ormai i giochi eran fatti con…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Vittoria di Hunt al GP degli Stati Uniti Est, ma è Lauda a festeggiare il secondo titolo iridato
Dopo Monza, la Formula 1 si trasferì nel continente americano e più precisamente a Watkins Glen nello stato di New…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Hulme e Brabham si giocano le ultime carte a Watkins Glen 1967
Dopo la conquista del titolo di Campione del Mondo Costruttori della Brabham nel GP d’Italia, l’attenzione si spostò sui due…
Continua a leggere la storia » -
2000-2009
GP degli Stati Uniti 2001: ultima vittoria in Formula 1 per Mika Hakkinen
Il 30 settembre 2001 si disputò la sedicesima prova della stagione sul circuito di Indianapolis, ricavato dall’ovale utilizzato per le…
Continua a leggere la storia »