1968
-
1960-1969
Graham Hill vince il GP del Messico 1968 e conquista il suo secondo titolo iridato
Il 3 novembre 1968, si disputò l’ultimo appuntamento stagionale sul circuito messicano di Magdalena Mixucha. La sfida si concentrò sul…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Bella vittoria sotto la pioggia per Stewart al GP di Germania del 1968
Dopo l’inaspettata vittoria di Jo Siffert a Brands Hatch, i team di F1 si diressero verso il Nurburgring, per prepararsi…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
La Ferrari tornò a vincere, grazie a Jacky Ickx nel GP di Francia 1968
Il 7 luglio 1968, dopo le gare di Clermont-Ferrand, Reims e Le Mans nel 1965, 1966 e 1967, il GP…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Vittoria sotto la pioggia per Stewart al GP d’Olanda 1968
Il 23 giugno 1968, la Formula 1 si spostò in Olanda sul circuito di Zandvoort, dopo la tappa belga, conquistata…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
Bruce McLaren vinse il GP del Belgio 1968, segnato da moltissimi ritiri
Il 9 giugno 1968, i team di Formula 1 si spostarono dal Principato di Monaco a Spa-Francorchamps, per la quarta…
Continua a leggere la storia » -
1960-1969
L’ultima vittoria Jim Clark
L’1 gennaio 1968, Jim Clark, alla guida della Lotus – Ford, si aggiudicò la prima prova del mondiale, sul circuito…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Nel nome di Jim Clark, lo “Scozzese Volante”
Il 4 marzo 1936, nasceva nella regione del Fife, in Scozia, Jim Clark, primogenito di una coppia di agricoltori, dove…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Auguri Gianni Morbidelli
Il 13 gennaio 1968 nasce a Pesaro Gianni Morbidelli, collaudatore della Ferrari fra il 1989 e il 1997. Il pilota…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Ludovico Scarfiotti: l’ultimo pilota italiano a trionfare a Monza
Il 18 ottobre 1933, nasceva a Torino Ludovico Scarfiotti. Il pilota torinese rimane negli annali per essere stato l’ultimo pilota…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Auguri Mika Hakkinen
Il 28 settembre 1968, nasceva a Vantaa (Finlandia), Mika Hakkinen, dopo 161 gare, 26 pole position, 20 vittorie e due titoli…
Continua a leggere la storia »