Stewart vince il GP degli Stati Uniti e chiude la stagione 1972

Con entrambi i Titoli Mondiali già assegnati alla Lotus di Emerson Fittipaldi, l’8 ottobre andò in scena l’ultimo appuntamento stagionale sul circuito di Watkins Glen e valido come Gran Premio degli Stati Uniti.
Per l’evento dell’anno si iscrissero si iscrissero 31 vetture, molte delle quali erano le terze monoposto di numerose scuderie. Il team Lotus schierò Dave Walker e Reine Wisell al fianco di Emerson Fittipaldi, mentre la Tyrrell portò una terza macchina affidandola a Patrick Depailler.
La McLaren scese in pista con la sua auto di scorta chiamando il giovane Jody Scheckter. Surtees prestò una monoposto a Sam Posey della scuderia Champcar, mentre lo stesso John decise di correre con una quinta vettura, oltre a quelle di Tim Schenken, Mike Hailwood e Andrea de Adamich sponsorizzata Ceramica Pagnossin. BRM partecipò con quattro auto come in Canada ma sostituì Bill Brack con Brian Redman .
LE QUALIFICHE
Le qualifiche videro la pole position numero 14 per Jackie Stewart con la Tyrrell affiancato in prima fila dalle due McLaren di Peter Revson e Denny Hulme. Dietro si piazzarono Francois Cévert e la Brabham di Carlos Reutemann.
Con una griglia 3-2-3, conquistarono la terza fila Clay Regazzoni su Ferrari, Chris Amon con la Matra e l’impressionante Jody Scheckter. Emerson Fittipaldi con la Latus e Mario Andretti con la seconda vettura di Maranello, chiusero la top 10.
LA GARA
La domenica mattina Amon ebbe alcuni problemi, quindi decise di partire in fondo allo schieramento con la vettura muletto e lasciando vacante la posizione in griglia.
Al via Stewart, scappò subito in testa seguito da Hulme, mentre un contatto tra Regazzoni, Reutemann e Revson permise a Fittipaldi di conquistare il terzo posto con Scheckter quarto, davanti a Jacky Ickx dopo una partenza lampo dalla 12° piazzola e poi Regazzoni in rimonta.
Sia Revson che Reutemann furono costretti ad una sosta forzata ai box per permettere ai meccanici di riparare le vetture danneggiate mentre Fittipaldi dovette cedere la posizione a causa di una lenta foratura e lasciando al pilota sudafricano della McLaren il momentaneo terzo posto. Cévert dopo una partenza al rallentatore iniziò la sua rimonta superando prima le due Ferrari e poi scavalcando Scheckter. A metà gara il francese della Tyrrell riuscì addirittura a raggiungere Hulme regalando alla Tyrrell una bella doppietta.
A fine gara iniziò a piovere, facendo perdere a Scheckter la posizione dopo un testacoda, così al quarto posto salì la March di Ronnie Peterson, precedendo le due Ferrari di Ickx e Andretti.
L’ORDINE DI ARRIVO
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
01:41:45.354 | 59 |
1 |
9 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
01:42:17.622 | 59 |
4 |
6 |
3 | 19 | ![]() |
![]() |
01:42:22.882 | 59 |
3 |
4 |
4 | 4 | ![]() |
![]() |
01:43:07.870 | 59 |
26 |
3 |
5 | 7 | ![]() |
![]() |
01:43:08.473 | 59 |
12 |
2 |
6 | 9 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 58 |
10 |
1 |
7 | 3 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 58 |
11 |
0 |
8 | 8 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 58 |
6 |
0 |
9 | 21 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 58 |
8 |
0 |
10 | 12 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 57 |
16 |
0 |
11 | 28 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 57 |
27 |
0 |
12 | 34 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 57 |
22 |
0 |
13 | 6 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 57 |
20 |
0 |
14 | 26 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 57 |
21 |
0 |
15 | 18 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 57 |
7 |
0 |
16 | 33 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 57 |
20 |
0 |
17 | 23 | ![]() |
![]() |
Collision | 56 |
14 |
0 |
18 | 20 | ![]() |
![]() |
Electrical | 54 |
2 |
0 |
19 | 5 | ![]() |
![]() |
Not Classified | 49 |
25 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
Fuel System | 48 |
15 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Engine | 47 |
28 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Engine | 44 |
17 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Engine | 44 |
30 |
0 |
RIT | 30 | ![]() |
![]() |
Engine | 43 |
13 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Ignition | 40 |
18 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Engine | 34 |
24 |
0 |
RIT | 29 | ![]() |
![]() |
Engine | 31 |
5 |
0 |
RIT | 25 | ![]() |
![]() |
Collision | 25 |
19 |
0 |
RIT | 24 | ![]() |
![]() |
Suspension | 22 |
31 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Suspension | 17 |
9 |
0 |
RIT | 31 | ![]() |
![]() |
Engine | 8 |
29 |
0 |