Renault è Campione Costruttori grazie alla vittoria di Alonso al GP di Cina 2005

Il Gran Premio di Cina chiuse la stagione 2005, con il Titolo Piloti, già assegnato a Fernando Alonso due gare prima in Brasile, mentre rimase ancora aperto il discorso dei Costruttori, con Renault e McLaren a contendersi il primo posto.
LE QUALIFICHE
Nella giornata di sabato furono le due R25 a dominare la qualifica, con Fernando Alonso che si aggiudicò la sua nona pole position (la sesta della stagione) affiancato da Giancarlo Fisichella; dietro si accodarono le due McLaren di Kimi Raikkonen di Juan Pablo Montoya, mentre chiuso a sandwich fra le due frecce d’argento si piazzò Jenson Button con la BAR motorizzata Honda.
Il sesto posto di Michael Schumacher chiuse la terza fila. Settima piazzola per David Coulthard con la Red Bull e con la seconda Ferrari di Rubens Barrichello al suo fianco. Ralf Schumacher su Toyota e Mark Webber con la Williams-BMW chiusero la top ten.
LA GARA

Primo colpo di scena nel corso del giro di formazione: il Kaiser finì per entrare in contatto con la Minardi di Christijan Albers, costringendo l’olandese e Schumacher a partire dalla pit-lane.
Al via, Alonso partì benissimo, mentre Fisichella coprì il compagno di squadra da Raikkonen e Montoya. Dietro ai primi 4 si accodarono Button, Coulthard, Barrichello e Ralf Schumacher.
Lo spagnolo iniziò guadagnare subito un grande margine sugli inseguitori, viaggiando, di media, un secondo al giro più veloce. La classifica si congelò fino alla 17° tornata, quando Montoya forò l’anteriore destra, passando su un tombino uscito di sede sul cordolo all’esterno di curva 10.
I commissari prima esposero la bandiera gialla, poi fecero entrare la safety car, che restò in pista per 7 giri. Questo momento concitato permise a tutti i piloti di effettuare il primo pit stop, eccetto per le due Ferrari e con Schumacher, che riuscì addirittura a risalire fino alla 10° posizione, purtroppo per il tedesco, la gara finì al 22° passaggio a causa di un testacoda in curva 8.
La gara ripartì due tornate dopo, con Alonso che, sfruttò la presenza di Albers tra lui e il resto del gruppo, mentre Raikkonen iniziò a pressare Fisichella; la vettura di cortesia invece non aiutò Montoya, costretto al ritro per un problema al suo motore Mercedes.
Cinque giri più tardi, la gara fu nuovamente neutralizzata, a causa di un incidente della Jordan di Karthikeyan che finì per impattare all’esterno di curva 13. In fotocopia, la maggior parte dei team optò per effettuare la seconda sosta. Al rientro della safety car, Fernando si rimise a dettare il passo, allungando sempre più davanti a Ralf Schumacher, Massa e Klien, che decisero di non fermarsi; una volta arrivata la sosta dei tre, si ritrovarono rispettivamente in 4°, 6° e 5° posizione. La classifica si movimentò anche grazie al drive through a Fisichella, penalizzato per aver rallentato le vetture che lo seguivano mentre era in pista la vettura di cortesia rientrando in 4° posizione alle spalle di Raikkonen e alla Toyota del tedesco. Nelle ultime tornate, “Iceman” ridusse il gap sul pilota di Oviedo, che comunque riuscì a trionfare, regalando alla Renault il primo titolo Costruttori.
L’ODINE DI ARRIVO
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:39:53.618 | 56 |
1 |
10 |
2 | 9 | ![]() |
![]() |
01:39:57.618 | 56 |
3 |
8 |
3 | 17 | ![]() |
![]() |
01:40:18.918 | 56 |
9 |
6 |
4 | 6 | ![]() |
![]() |
01:40:19.718 | 56 |
2 |
5 |
5 | 15 | ![]() |
![]() |
01:40:25.418 | 56 |
14 |
4 |
6 | 12 | ![]() |
![]() |
01:40:30.018 | 56 |
11 |
3 |
7 | 7 | ![]() |
![]() |
01:40:30.418 | 56 |
10 |
2 |
8 | 3 | ![]() |
![]() |
01:40:34.818 | 56 |
4 |
1 |
9 | 14 | ![]() |
![]() |
01:40:37.818 | 56 |
7 |
0 |
10 | 11 | ![]() |
![]() |
01:40:53.518 | 56 |
16 |
0 |
11 | 18 | ![]() |
![]() |
01:41:18.218 | 56 |
19 |
0 |
12 | 2 | ![]() |
![]() |
01:41:26.418 | 56 |
8 |
0 |
13 | 8 | ![]() |
![]() |
Tyre puncture | 55 |
13 |
0 |
14 | 20 | ![]() |
![]() |
Out of fuel | 55 |
20 |
0 |
15 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
12 |
0 |
16 | 21 | ![]() |
![]() |
Wheel nut | 50 |
18 |
0 |
RIT | 4 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 34 |
17 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Accident | 28 |
15 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Engine | 24 |
5 |
0 |
RIT | 1 | ![]() |
![]() |
Spin | 20 |
6 |
0 |