1970-1979
La storia della Formula 1 giorno per giorno. Ecco gli avvenimenti più importanti racchiusi tra il 1970 e il 1979
-
Lauda e la bella doppietta Ferrari al GP d’Olanda 1974
Il 23 giugno 1974, Niki Lauda a Zandvoort il GP d’Olanda, ottava gara della stagione di Formula 1. Con il…
Continua a leggere la storia » -
GP Belgio 1978: Gilles dentro o fuori
Gilles, il ragazzino approdato sulla rossa in modo rocambolesco, grazie ad una segnalazione fatta all’Ing. Ferrari da parte di Chris…
Continua a leggere la storia » -
Jack Brabham vince in Sudafrica all’età di 44 anni
Il 7 marzo 1970, all’età di 44 anni, Jack Brabham su Brabham-Ford vinse il 4° GP del Sudafrica sul circuito…
Continua a leggere la storia » -
Lauda vince in Sudafrica e regala alla Ferrari la 60° vittoria in F1
Dopo 5 settimane, dal GP del Brasile, la F1 si spostò in Sudafrica sul consueto tracciato di Kyalami. Dal punto…
Continua a leggere la storia » -
GP Sudafrica 1978: dalla rocambolesca vittoria di Peterson allo scandalo della Arrows
Il 4 marzo del 1978 andò in scena il terzo appuntamento della stagione di Formula 1 sul circuito di Kyalami…
Continua a leggere la storia » -
GP d’Italia 1972: Fittipaldi si aggiudica gara e titolo mondiale
Il 10 settembre andò in scena all’Autodromo Nazionale di Monza il decimo appuntamento stagionale del 1972. Arrivati al GP d’Italia…
Continua a leggere la storia » -
L’ultima cavalcata di Mario Andretti al GP d’Olanda 1978
Dopo la vittoria di Ronnie Peterson nel caotico GP d’Austria e con la Lotus già campione del mondo costruttori, tutti…
Continua a leggere la storia » -
GP Austria 1976: nessuna Ferrari in griglia, vince Watson
Con Niki Lauda in condizioni critiche in ospedale, la Ferrari annunciò il temporaneo ritiro dal mondiale a seguito della decisione…
Continua a leggere la storia »