1960-1969
Le news legate al mondo dei motori nel decennio che va dal 1960-1969
-
JJ Lehto, una carriera spezzata troppo presto
JJ Lehto fu un pilota tanto bravo quanto sfortunato. Vincitore due volte a Le Mans, non trovò mai una vettura…
Continua a leggere la storia » -
Storia di un mito chiamato Michael Schumacher
Il 3 gennaio 1969, nasce a Hürt Hermülheim in Germania, Michael Schumacher. Considerato il miglior pilota di Formula 1 di…
Continua a leggere la storia » -
Graham Hill vince il GP del Messico 1968 e conquista il suo secondo titolo iridato
Il 3 novembre 1968, si disputò l’ultimo appuntamento stagionale sul circuito messicano di Magdalena Mixucha. La sfida si concentrò sul…
Continua a leggere la storia » -
Ken Miles il pilota di Carroll Shelby
Ken Miles. Un uomo di altri tempi, pilota di rara bellezza e unicità. Con Shelby ha saputo plasmare e ridimensionare…
Continua a leggere la storia » -
Jim Clark si aggiudica il suo sesto trofeo stagionale vincendo il GP del Messico 1963
Il 23 ottobre 1966, si disputò sul circuito di Magdalena Mixucha, il penultimo round del Campionato del Mondo, dopo tre…
Continua a leggere la storia » -
Il titolo sofferto di Surtees
Per il finale del mondiale 1964 viene scelto l’autodromo Rodrigues, circuito di Città del Messico che ha fatto parte del…
Continua a leggere la storia » -
John Surtees chiude la stagione vincendo il GP del Messico 1966
Il 23 ottobre 1966, si disputò sul circuito di Magdalena Mixucha, l’ultimo appuntamento della stagione. Con entrambi i titoli già…
Continua a leggere la storia » -
Decima vittoria in carriera per Graham Hill al GP degli Stati Uniti 1965
Il penultimo round della stagione 1965 du Formula 1 si svolse a Watkins Glen: ormai i giochi eran fatti con…
Continua a leggere la storia » -
Hulme e Brabham si giocano le ultime carte a Watkins Glen 1967
Dopo la conquista del titolo di Campione del Mondo Costruttori della Brabham nel GP d’Italia, l’attenzione si spostò sui due…
Continua a leggere la storia » -
Vittoria di Jacky Ickx al GP del Canada 1969, ma è anche doppietta per la Brabham
Dopo un anno di assenza al Mont Tremblant, il GP del Canada tornò sul circuito di Mosport Park due settimane…
Continua a leggere la storia »