1940-1949
-
Hans Heyer e il suo unico tentativo in Formula 1
Il giorno 16 marzo 1943, nasceva a Mönchengladbach, il pilota Hans Heyer. La carriera del giovane tedesco, iniziò nel 1959…
Continua a leggere la storia » -
Tom Pryce e quel fatale episodio in diretta
Gli anni 70 furono un decennio nero per i piloti provenienti dalla Gran Bretagna, a parte James Hunt, molti altri,…
Continua a leggere la storia » -
Jean-Pierre Wimille: eroe della resistenza francese, ma soprattutto un gran pilota
Il periodo a cavallo del secondo conflitto mondiale, regalò al motorsport, tutta una serie di grandi piloti. Tra questi volevo…
Continua a leggere la storia » -
I kart di Susanna Raganelli
Susanna Raganelli, un donna che non tutti conoscono, ma nel mondo motorsport è ancora presente il ricordo della sua impresa.…
Continua a leggere la storia » -
Guy Edwards e il suo gesto al Nurburgring nel 1976
Guy Edwards, non sarà certo ricordato negli annali della Formula 1, ma non dimentichiamoci il suo eroico gesto al Nurburgring…
Continua a leggere la storia » -
Mike Beuttler: dalla sua March gialla alla scomparsa per AIDS
Mike Beuttler, un personaggio timido, di cui abbiamo sentito parlare solo dopo la sua scomparsa, quando venne accusato di essere…
Continua a leggere la storia » -
Jacques Laffite: un pilota tutto francese
Jacques Laffite è stato uno dei piloti francesi più acclamato tra la metà degli anni 70 e 80. Nato a…
Continua a leggere la storia » -
Alan Jones: il determinato australiano campione del Mondo
Il 2 novembre 1946, nasce a Melbourne, Alan Jones, campione del mondo di Formula 1 nel 1980 con la Williams.…
Continua a leggere la storia » -
Una stella chiamata Gunnar Nilsson
Gunnar Nilsson è stato una meteora del circus: la sua vita durò solo per tre decenni, e non per un…
Continua a leggere la storia » -
Nanni Galli: un pilota d’altri tempi
Nanni Galli, era nato a Bologna, il 2 ottobre 1940, ma aveva passato buona parte della sua vita a Prato.…
Continua a leggere la storia »