On this day
Una sezione completamente dedicata alla storia della Formula 1, con foto e video dei protagonisti del passato.
Passando da Ayrton Senna a Michael Schumacher, senza dimenticare i grandi nomi che hanno reso celebre questo sport.
-
Prost trionfa in Brasile nella prima gara della stagione 1985
Il 7 aprile, andò in scena il Gran Premio del Brasile, primo appuntamento della stagione 1985 di Formula 1. Sul…
Continua a leggere la storia » -
GP Brasile ’92: Schumi attacca Senna, Mansell stravince
Come cambia la vita in Formula Uno. Marzo 1991: a Interlagos Ayrton Senna scrive una pagina di storia a tinte…
Continua a leggere la storia » -
Bahrain 2005: la vendetta di Trulli e il disastro rosso
Il 2005 è l’anno che segna la fine dell’era Ferrari, avvenuta dopo un quinquennio dominato dal binomio più famoso di…
Continua a leggere la storia » -
Usa 1980: la prima vittoria di Piquet nel giorno del dramma di Regazzoni
C’è un anno in particolare con cui la SF1000, quella del 2020, ha scomodato paragoni: è il 1980, ossia l’anno…
Continua a leggere la storia » -
GP del Brasile 1998, l’assolo delle “frecce d’argento”
L’autodromo “Carlos Pace” di Interlagos ne potrebbe raccontare di cose. San Paolo, casa Senna, ma Ayrton non è già più…
Continua a leggere la storia » -
Brasile 1993, la caduta di Prost e la rivincita di Senna
Il 28 marzo 1993 inizia sul circuito di Interlagos la seconda prova del mondiale. La gara, resa imprevedibile da un…
Continua a leggere la storia » -
David Coulthard: eterno secondo o sottovalutato?
Ci sono piloti che in pista hanno vinto tutto e ci sono piloti che anche se sul campo non hanno…
Continua a leggere la storia » -
Brasile 1984, l’esordio rosso di Alboreto e di Senna in f1
Il 25 marzo 1984 inizia ufficialmente sul circuito Jacarepagua di Rio de Janeiro la stagione di Formula 1. La gara…
Continua a leggere la storia » -
Brasile ’86: la vittoria più facile di Nelson Piquet
“E’ stata la mia vittoria più facile. La più facile della mia vita”. Viva la sincerità. O la presunzione? Quando…
Continua a leggere la storia »