Nigel Mansell firma la quinta vittoria consecutiva del GP di San Marino 1992

Il 17 maggio 1992, si disputò il quinto appuntamento della stagione di Formula 1, sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, valido come Gran Premio di San Marino.
Le quattro vittorie consecutive di Nigel Mansell, all’inizio della stagione lasciarono poche speranze agli ai suoi avversari, infatti nelle qualifiche del sabato, fu ancora pole position dell’inglese davanti all’altra Williams del compagno di squadra Riccardo Patrese.

Sebbene, la McLaren stesse facendo dei progressi con la MP4/7, Ayrton Senna e Gerhard Berger subirono un ritardo dal leader del campionato di oltre un secondo a giro. Terza file per le due Benetton guidate rispettivamente da Michael Schumacher e Martin Brundle mentre le due Ferrari condividevano la quarta fila: con Jean Alesi davanti a Ivan Capelli . La top 10 si completò con il nono posto di Michele Alboreto con la Footwork, affiancato da Thierry Boutsen su Ligier.
Il team Lotus debuttò con la nuova 107, ma i problemi saltarono fuori subito con Hakkinen non qualificato e Johnny Herbert, 26° con problemi al cambio.

La gara vide il dominio assoluto delle due monoposto di Grove: con Mansell e Patrese che fecero una corsa in solitaria. Dietro Alesi, con una strategia diversa, rispetto alle McLaren, riuscì a conquistare il momentaneo gradino più basso del podio, mentre Ivan Capelli si ritirò per un testacoda. Stessa sorte per Schumacher al ventesimo passaggio.
Al 39° giro Berger e Jean Alesi si auto-eliminarono, abbandonando così, ogni speranza di agguantare il terzo posto.
Fu Senna a trarre vantaggio condividendo la festa con le due Williams. Martin Brundle, davanti a Michele Alboreto e Pierluigi Martini con la Scuderia Italia, si aggiudicarono il resto dei punti.
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:28:40.927 | 60 |
1 |
10 |
2 | 6 | ![]() |
![]() |
01:28:50.378 | 60 |
2 |
6 |
3 | 1 | ![]() |
![]() |
01:29:29.911 | 60 |
3 |
4 |
4 | 20 | ![]() |
![]() |
01:29:33.934 | 60 |
6 |
3 |
5 | 9 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 59 |
9 |
2 |
6 | 22 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 59 |
15 |
1 |
7 | 33 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 58 |
16 |
0 |
8 | 3 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 58 |
20 |
0 |
9 | 26 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 58 |
13 |
0 |
10 | 10 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 58 |
11 |
0 |
11 | 21 | ![]() |
![]() |
Engine | 57 |
16 |
0 |
12 | 16 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 57 |
12 |
0 |
13 | 17 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 57 |
24 |
0 |
14 | 4 | ![]() |
![]() |
Fuel System | 55 |
14 |
0 |
RIT | 30 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 40 |
17 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
Collision | 39 |
7 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Collision | 39 |
4 |
0 |
RIT | 29 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 32 |
19 |
0 |
RIT | 25 | ![]() |
![]() |
Engine | 29 |
10 |
0 |
RIT | 32 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 25 |
23 |
0 |
RIT | 24 | ![]() |
![]() |
Engine | 24 |
21 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Engine | 24 |
22 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 20 |
5 |
0 |
RIT | 28 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 11 |
8 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 8 |
25 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 8 |
26 |
0 |
DNQ | 11 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 14 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 8 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 7 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 34 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 35 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |