La doppietta Ferrari in Spagna e mondiale riaperto

Il 30 settembre 1990, Alain Prost vince il gran premio di Spagna, quando mancano ancora due fare da disputare. Il pilota francese si avvicina al leader del mondiale Ayrton Senna aprendo le speranza in casa Ferrari. Anche il secondo posto dell’altra Rossa di Nigel Mansell riapre invece il mondiale costruttori portando il divario con la McLaren a soli 18 punti. Sul podio anche la Benetton-Ford di Alessandro Nannini.
Sarà questa l’ultima gara del pilota italiano che nell’ottobre dello stesso anno, fu vittima di un brutto incidente con il proprio elicottero dove perse l’avambraccio destro.
La gara arriva una settimana dopo le polemiche che avevano segnato il gran premio del Portogallo, dove aveva trionfato Nigel Mansell.
Nello stesso week-end, ricordiamo anche il terribile incidente a Martin Donnelly, che nelle prove libere di venerdì finì contro le barriere di protezione a 270 Km/h, disintegrando totalmente l’avantreno della propria vettura. Il pilota fu sbalzato fuori dalla sua Lotus – Lamborghini ancora legato al proprio sedile.
L’incidente causò al pilota dell’Irlanda del Nord fratture alle gambe, danneggiamenti agli organi interni e sei settimane di coma. Evento che mise fine alla giovane carriera in Formula 1.
F1-90 si confermò la miglior vettura di quella parte della stagione, soprattutto per quanto riguardava la gestione degli pneumatici e su una pista dove i sorpassi erano quasi impossibili, la gara si decise ai pit-stop e con il ritiro di Ayrton Senna al giro 53 per un problema ad un radiatore, bucato dai detriti di un’altra vettura.




L’ordine d’arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
01:48:01.461 | 73 |
2 |
9 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
01:48:23.525 | 73 |
3 |
6 |
3 | 19 | ![]() |
![]() |
01:48:36.335 | 73 |
9 |
4 |
4 | 5 | ![]() |
![]() |
01:48:44.757 | 73 |
7 |
3 |
5 | 6 | ![]() |
![]() |
01:48:58.991 | 73 |
6 |
2 |
6 | 30 | ![]() |
![]() |
01:49:05.189 | 73 |
15 |
1 |
7 | 25 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 72 |
20 |
0 |
8 | 15 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 72 |
12 |
0 |
9 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 72 |
23 |
0 |
10 | 9 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 71 |
25 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 63 |
10 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Physical | 59 |
19 |
0 |
RIT | 28 | ![]() |
![]() |
Collision | 56 |
5 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
Radiator | 53 |
1 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Battery | 47 |
8 |
0 |
RIT | 22 | ![]() |
![]() |
Engine | 47 |
17 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Wheel Bearing | 45 |
21 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 41 |
11 |
0 |
RIT | 26 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 22 |
13 |
0 |
RIT | 29 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 20 |
18 |
0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 13 |
14 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Engine | 5 |
22 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Collision | 5 |
24 |
0 |
RIT | 4 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 0 |
4 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Throttle | 0 |
16 |
0 |
DNS | 12 | ![]() |
![]() |
Injured | 0 |
0 |
|
DNQ | 7 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 24 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 10 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 31 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 33 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 34 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNPQ | 39 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |