Jim Clark vinse il GP di Germania 1965, conquistando il titolo mondiale

Il 1° agosto 1965, andò in scena la settima gara stagionale di Formula 1; con Jim Clark, che si presentò in Germania, dopo aver vinto i GP del Belgio, Francia, Gran Bretagna e Olanda ed arrivando al Nurburgring in cerca della quinta vittoria consecutiva. Avendo vinto anche in Sudafrica, all’inizio dell’anno, Clark sapeva che una sesta vittoria gli avrebbe permesso di conquistare matematicamente il titolo iridato con tre gare d’anticipo.
Le qualifiche
In qualifica Jim Clark conquistò la pole con tre secondi di vantaggio sulle due BRM di Jackie Stewart Graham Hill. Seconda fila per John Surtees con la Ferrari, affiancato da Dan Gurney con la Brabham. Il terzetto composto da Mike Spence con la seconda monoposto di Colin Chapman, Lorenzo Bandini con la Ferrari e Jochen Rindt su Cooper completarono la terza fila. Jo Bonnier su Brabham e Bruce McLaren con la seconda Cooper chiusero la top ten.
La gara

Al via, Clark andò subito al comando, inseguito da Hill e Stewart. Il pilota scozzese della Lotus, iniziò a spingere migliorandosi e registrando tempi record ad ogni giro. Hill cercò di tenere il passo, mentre Stewart, per tenere il ritmo dei primi due andò così forte che finì per commettere una sbavatura alla Wipperman: errore che costò caro al pilota della BRM, che alla fine, fu costretto al ritiro con una sospensione danneggiata.
Gurney si ritrovò magicamente al terzo posto mentre iniziò una bella battaglia per la quarta posizione. A 10 giri dal termine della gara Rindt riuscì a conquistare la posizione a ridosso del podio, grazie anche ai ritiri, per problemi tecnici, di McLaren, Spence e Hulme.
La gara terminò con la quinta vittoria consecutiva di Clark che conquistò matematicamente il suo secondo titolo mondiale. Sul podio salirono anche Hill e Gurney con la Brabham. Punti anche per Jochen Rindt, seguito da Jack Brabham e Lorenzo Bandini.
L’ordine d’arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
02:07:52.400 | 15 |
1 |
9 |
2 | 9 | ![]() |
![]() |
02:08:08.300 | 15 |
3 |
6 |
3 | 5 | ![]() |
![]() |
02:08:13.800 | 15 |
5 |
4 |
4 | 12 | ![]() |
![]() |
02:11:22.000 | 15 |
8 |
3 |
5 | 4 | ![]() |
![]() |
02:12:33.600 | 15 |
14 |
2 |
6 | 8 | ![]() |
![]() |
02:13:01.000 | 15 |
7 |
1 |
7 | 16 | ![]() |
![]() |
02:13:50.900 | 15 |
9 |
0 |
8 | 24 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 14 |
19 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 11 |
4 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Engine | 9 |
11 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Transmission | 8 |
6 |
0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
Water leak | 8 |
12 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Water leak | 8 |
17 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 7 |
10 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Fuel Leak | 5 |
13 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Electrical | 3 |
16 |
0 |
RIT | 22 | ![]() |
![]() |
Oil Leak | 3 |
20 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Suspension | 2 |
2 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 0 |
18 |
0 |
DNQ | 25 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 23 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |