Il bel duello tra Jackie Stewart e Jacky Ickx del GP di Spagna 1971

Il 18 aprile 1971 si è corsa la XVII edizione del Gran Premio di Spagna sul circuito del Montjuïc: un tracciato cittadino all’interno dell’omonimo parco nella città di Barcellona.
Passarono sei settimane dopo il GP del Sudafrica, vinto da Mario Andretti con la Ferrari, ma il rombo dei motori non rimase in silenzio, perchè il 21 marzo si corse la “Race of Champions” sul circuito di Brands Hatch e vinta dalla Ferrari di di Clay Regazzoni. La settimana tutto il circus si spostò in California sul nuovo tracciato di Ontario Motor Speedway, incoronando per la prima volta Jackie Stewart che vinse anche l’edizione del “Rothmans/Daily Express Spring Trophy” sul tracciato del “Oulton Park” in Gran Bretagna.
Queste tre gare, extra campionato e quindi non valevoli per la stagione di Formula 1 in corso, furono il banco di prova per testare i testare sia i motori V12, sicuramente molto più potenti dei V8.
Durante qualifiche del sabato ci fu dominio tutto Ferrari, con la pole di Jacky Ickx davanti al compagno di squadra Clay Regazzoni e Chris Amon su Matra. Seconda file per Jackie Stewart con la Tyrrell, affiancato da Pedro Rodríguez e Jean-Pierre Beltoise.
Il motore V12 della Ferrari 312 B2 aveva dato i suoi frutti, ma in gara le cose cambiarono.
Allo spegnimento dei semafori Stewart, passò subito Amon e Regazzoni, accodandosi a Ickx
Al sesto giro, la Tyrrell dello scozzese, avvantaggiata dal minor carico di carburante, passò in testa, così come Amon passò Regazzoni per il terzo posto. Le posizioni si stabilizzarono, dando la possibilità a Stewart di aumentare il proprio sui diretti inseguitori. Dopo 13 passaggi, Regazzoni fu costretto al ritiro per un guasto alla pompa del carburante, permettendo alla BRM di Rodriguez di salire al quarto posto, davanti alla terza Ferrari di Mario Andretti quinto e alla McLaren di Denny Hulme.

La gara proseguì con un bellissimo tira e molla di Stewart e Ickx, fino alla cinquantesima tornata, quando arrivò il KO di Andretti per un guasto al motore. Situazione che allertò il muretto box della Scuderia di Maranello. Ma il pilota belga della Ferrari non voleva mollare arrivando fino alla scarichi della Tyrrell numero 11.
La gara terminò con la bella vittoria di Jackie Stewart, davanti alla Ferrari di Jacky Ickx. Salì sul podio anche Chris Amon su Matra. A punti anche Pedro Rodríguez, davanti a Denny Hulme e Jean-Pierre Beltoise con la seconda Matra.
Le parole di Jacky Ickx a fine gara: “E’ stata una gran bella corsa. sono proprio contento di quello che ho fatto.Se ci fossero stati dieci giri in più… Tuttavia essere battuti da Stewart e in quel modo è un onore, soprattutto perché oggi Jackie era in gran forma ed anch’io ero in gran forma”
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 11 | ![]() |
![]() |
01:49:03.400 | 75 |
4 |
9 |
2 | 4 | ![]() |
![]() |
01:49:06.800 | 75 |
1 |
6 |
3 | 20 | ![]() |
![]() |
01:50:01.500 | 75 |
3 |
4 |
4 | 14 | ![]() |
![]() |
01:50:21.300 | 75 |
5 |
3 |
5 | 9 | ![]() |
![]() |
01:50:30.400 | 75 |
9 |
2 |
6 | 21 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 74 |
6 |
1 |
7 | 12 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 74 |
12 |
0 |
8 | 10 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 73 |
7 |
0 |
9 | 8 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 72 |
21 |
0 |
10 | 16 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 71 |
17 |
0 |
11 | 24 | ![]() |
![]() |
+8 laps | 67 |
22 |
0 |
NC | 3 | ![]() |
![]() |
Not Classified | 58 |
16 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Suspension | 54 |
14 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
Engine | 53 |
11 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Engine | 50 |
8 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Fuel Pump | 46 |
20 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Ignition | 24 |
13 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Engine | 13 |
2 |
0 |
RIT | 25 | ![]() |
![]() |
Fuel Pressure | 9 |
19 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 5 |
15 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Steering | 5 |
10 |
0 |