Heinz-Harald Frentzen: quasi un decennio in Formula 1

Heinz-Harald Frentzen รจ stato un pilota di Formula 1: 1994 e il 2003, partecipรฒ a 156 gare, vincendone 8, fino a diventare vice-campione del mondo nel 1997.
Il pilota tedesco faceva parte di quel gruppo di piloti talentuosi della generazione guidata da Michael Schumacher. Frentzen fu sempre un valido compagno di squadra con la capacitร di aiutare i meccanici nella messa a punto dell’auto. Sfortunatamente, non fu mai in grado di esprimere pienamente il suo talento

Heinz-Harald Frentzen nasce il 18 maggio 1967, a Mรถnchengladbach: la sua infanzia fu sempre connessa agli sport motoristici attraverso la figura del padre, anch’egli pilota. Man mano che il giovane ragazzo cresceva, Frentzen Senior divenne un grande fan e sostenitore di suo figlio, supportandolo durante le prime esperienze con i kart fino al 1985.
All’etร di 18 anni, Frentzen passรฒ alle monoposto entrando a far parte nella serie Ford 2000 tedesca. Dopo due stagioni, in questi campionati e il secondo posto nel 1987, l’ormai ventenne pilota tedesco fu pronto per passare di categoria.
Nel 1988, Frentzen fece il suo debuttato nella Formula Opel Lotus tedesca, guidando per il team dell’ex pilota di Formula 1, Jochen Mass, che giร notรฒ il talento del giovane pilota tedesco. Dopo aver vinto il titolo al suo primo tentativo, Frentzen continuรฒ a salire di livello. Nel 1989, era pronto per affrontare una sfida piรน grande: la Formula 3 Tedesca, gareggiando contro molte future stelle. tra cui Schumacher e Karl Wendlinger e terminando il campionato al secondo posto, a pari punti con il connazionale. Risultati che facevano presagire un possibile passaggio in Formula 1. Purtroppo la chiamata per la classe “Regina” non arrivรฒ subito: Frentzen dovette attendere qualche anno ancora.
Nel 1990, il pilota tedesco fu impegnato nel campionato di Sport Prototipi e contemporaneamente entrรฒ a far parte del team Junior Mercedes, insieme ai due diretti rivali nella Formula 3. Anche se i risultati cominciavano a farsi vedere, Frentzen decise decise di passare in Formula 3000, abbandonando il team di Stoccarda. In due stagioni non andรฒ oltre un 14ยบ posto in campionato, dirottando le forze, in Giappone, nella medesima categoria. Sempre nel 1992, Frentzen debuttรฒ alla 24 Ore di Le Mans, alla guida di una Lola T92/10 del team Euro Racing e conquistando il sesto posto.

L’anno seguente, guidando per il Nova Team, Frentzen ottenne quei risultati necessari per poter avere tutte le carte in regole per realizzare il suo sogno di guidare in Formula 1. Infatti arrivรฒ la chiamata della Sauber per la stagione 1994, affiancandolo a Karl Wendlinger.
La stagione, fu segnata da molti ritiri, ma i risultati attenuti, come debuttante, impressionarono Frank Williams che lo chiamรฒ per sostituire immediatamente Ayrton Senna dopo il tragico incidente del 1ยฐ maggio a Imola. Tuttavia, Frentzen decise di rimanere con la Sauber, non solo per il 1994, ma per altri due anni, fino al 1996: dove perรฒ arrivarono risultati altalenati, ma necessari per fare il salto di qualitร .

Nel 1997, la Williams diede il benvenuto a Frentzen, firmando un contratto biennale con il tedesco. Quell’anno arrivรฒ la prima vittoria in F1 a Imola e altri sei podi, conquistando piรน punti di David Coulthard, Gerhard Berger, Mika Hakkinen e Jean Alesi. Anche se il divario con il compagno Jacques Villeneuve, fu notevole, il tedesco comunque riuscรฌ a diventare vice-campione del Mondo
L’anno seguente, non arrivarono i risultati della passata stagione, questo peggiorรฒ i rapporti con il proprietario del team, Frank Williams. Nel 1998, arrivรฒ un solo podio in Australia per Frentzen e il 7ยฐ posto nella classifica di fine stagione.

Nel 1999, il pilota tedesco trasferรฌ alla Jordan, scambiandosi il sedile con Ralf Schumacher. Il primo anno con il nuovo team fu una vera rivelazione e forse una delle migliori stagioni della carriera per il pilota nato a Mรถnchengladbach. Quell’anno, Frentzen trionfรฒ nel Gran Premio di Francia e in Italia, e ottenendo altri quattro podi. A fine stagioni, a fronte dei 54 punti guadagnati, arrivรฒ un meritatissimo terzo posto in classifica generale sia per il pilota tedesco, che per l’ambiziosa squadra irlandese. Sfortunatamente, il trionfo in Italia fu l’ultima sua ultima vittoria in Formula 1.
Con l’inizio del secondo millennio, Frentzen non riuscรฌ a replicare i successi dell’anno passato, tuttavia arrivarono due podi: un terzo posto in Brasile e negli Stati Uniti.
Le cose perรฒ peggiorarono nel 2001, quando il team soffrรฌ molto, a causa dei motori Honda, poco competitivi. Frentzen cercรฒ di aiutare la sua squadra, offrendo anche dei suoi soldi per i miglioramenti tecnici delle monoposto, ma fu licenziato e sostituito con il veterano Jean Alesi. Nelle ultime cinque gare della stagione, Heinz-Harald passรฒ alla Prost. Il campionato finรฌ con il 13ยฐ posto in classifica e 6 punti conquistati..

Questa non fu la fine della carriera in Formula 1 di Frentzen: nelle stagioni successive passรฒ prima allaย Arrows e poi alla Sauber. L’ultimo podio in carriera, nella massima categoria, arrivรฒ nel Gran Premio degli Stati Uniti nel 2003.
Nel 2014, Frentzen disse addio alla Formula 1, ma passรฒ a correre in Germania nella famosa serie DTM, per il team Opel. Sfortunatamente, la Opel Vectra non era abbastanza competitiva, dovendo lottare contro auto molto piรน potenti. La stagione si concluse con un 14ยฐ posto in classifica finale. Le cose andarono meglio l’anno successivo con la conquista di due podi e l’ottavo posto a fine stagione.
Nel 2006, fu l’ultimo anno in DTM, per Frentzen con il team Abt Sportsline, a bordo di una Audi, dove arrivarono due podie con un 7ยฐ posto finale.
Nel 2007, si prese un momento di pausa, prima di tornare nel 2008 alla guida di una Concept Car HHF ibrida autocostruita, utilizzando la vettura da strada Apollo: con questa gareggio 24 Ore di Nurburgring. Nello stesso anno partecipรฒ per l’Aston Martin Racing, alla 24 Ore di Le Mans, insieme a Wendlinger e finendo 4ยฐ nella classifica di classe e 16ยฐ assoluto. Piรน tardi, nel 2011, Frentzen vinse la “Race Of Champions Legends” contro Hans-Joachim Stuck , Marc Duez e Stig Blomqvist.
Nel corso degli anni, rimase comunque vicino al mondo della Formula 1, fungendo da commissario in alcune gare.
Ora Heinz-Harald Frentzen vive a Dรผsseldorf con sua moglie Tanja e le loro tre figlie, anche se alcune fonti, scrivono che dopo il brutto infortunio al ginocchio, avendo cosรฌ appeso il casco a chiodo, il pilota tedesco รจ entrato nell’azienda di famiglia, come autista di carri funebri.
Lo ha raccontato lo stesso ex pilota al giornale tedesco Express: “Mia sorella Nicole ha ereditato lโazienda di famiglia fondata da nostro padre, e io guido il carro funebre lungo le strade di Monchengladbach. Anche durante la mia carriera in F1, piรน di una volta ho aiutato mio padre con il suo business e ora lo sto facendo con mia sorella“.
Heinz-Harald Frentzen sul web
Sito
Facebook
Attivitร agonistiche
1994 – Sauber – 7 punti – 13ยฐ
1995 – Sauber – 15 punti – 9ยฐ
1996 – Sauber – 7 punti – 12ยฐ
1997 – Williams – 42 punti – 2ยฐ
1998 – Williams – 17 punti – 7ยฐ
1999 – Jordan – 54 punti – 3ยฐ
2000 – Jordan – 11 punti – 9ยฐ
2001 – Jordan e Prost – 6 punti – 13ยฐ
2002 – Arrows e Sauber – 2 punti – 18ยฐ
2003 – Sauber – 13 punti – 11ยฐ