Doppietta McLaren nel torrido Gran Premio della Malesia

L’8 aprile 2007, il team McLaren con il suo neo acquisto nonché campione in carica Fernando Alonso in coppia con il giovane compagno di squadra Lewis Hamilton realizzarono una bellissima doppietta nel torrido GP della Malesia disputatosi sull’impegnativo tracciato di Sepang.
Nella qualifica del sabato, fu la Ferrari di Felipe Massa a conquistare la pole, davanti allo spagnolo alla freccia d’argento numero 1, chiusa a sandwich, dall’altra Rossa di Kimi Raikkonen e seguita da Hamilton.
Il giorno della gara, circa 115.000 spettatori si ritrovarono, nonostante i 34 gradi di temperatura, ad assistere a questa ennesima sfida tra Ferrari e McLaren.
Allo spegnimento dei semafori, Alonso sopravanzò Massa alla prima curva, mentre Hamilton si portava in terza relegando Raikkonen alle sue spalle, prima delle due BMW Sauber di Heidfeld e Robert Kubica, sopraggiunti insieme alla prima curva.
Hamilton ben presto riuscì a raggiungere la seconda posizione, seguito da Massa, fortemente motivato.
Nel corso del quinto giro, il brasiliano tentò di superare l’inglese, per poi finire fuori pista e lasciando ad Hamilton il suo posto. Massa ritentò la stessa manovra anche al giro successivo, ma finì in maniera evidente all’esterno del tracciato per poi essere scavalcato anche Raikkonen e Heidfeld.
Dopo 10 giri, la gara vedeva Alonso, accumulare un secondo a giro, assicurandosi un vantaggio di 10 secondi. Hamilton, invece continuava ad essere tallonato dal pilota finlandese della Ferrari, mentre i due piloti si distaccavano gradualmente da Heidfeld e Massa. Kubica, messo sotto pressione Rosberg, dovette lasciare la posizione al tedesco della Williams per alcune difficoltà tecniche, dovute al musetto danneggiato nel corso della prima tornata. A centro gruppo, iniziava un bel duello tutto italiano fra Giancarlo Fisichella, che occupava la settima posizione e Jarno Trulli.
Intorno al ventesimo giro, iniziarono le prime soste, situazione che accorciò le distanze ma non le posizioni in gara, che si congelarono fino alla seconda tornata di rifornimenti.
Hamilton fu il primo pilota di testa a fermarsi, insieme a Rosberg. Poi entrarono seguire: Alonso e Massa e poi Raikkonen ed Heidfeld. I pit stop riportarono Alonso al comando con 14 secondi di distacco da Hamilton, che amministrava un vantaggio di oltre 7 secondi nei confronti di Raikkonen. Dietro di loro c’era la coppia formata da Heidfeld e Massa. Nico Rosberg nel frattempo uscì di pista lasciando la sesta posizione a Fisichella, seguito da Trulli e Kovalainen.
Durante le ultime fasi della gara, Raikkonen riuscì a recuperare il distacco dalla McLaren dell’inglese, ma senza avvicinarsi a sufficienza per tentare di sorpasso. La gara finì con la vittoria di Alonso davanti a Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen.
Punti anche per Nick Heidfeld, quarto con la BMW Sauber, seguito da Felipe Massa.
Sesta piazza per Giancarlo Fisichella, con la Renault, davanti alla Toyota di Jarno Trulli e l’altra Renault di Heikki Kovalainen.
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
01:32:14.930 | 56 |
2 |
10 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
01:32:32.487 | 56 |
4 |
8 |
3 | 6 | ![]() |
![]() |
01:32:33.269 | 56 |
3 |
6 |
4 | 9 | ![]() |
![]() |
01:32:48.707 | 56 |
5 |
5 |
5 | 5 | ![]() |
![]() |
01:32:51.635 | 56 |
1 |
4 |
6 | 3 | ![]() |
![]() |
01:33:20.568 | 56 |
12 |
3 |
7 | 12 | ![]() |
![]() |
01:33:25.062 | 56 |
8 |
2 |
8 | 4 | ![]() |
![]() |
01:33:26.945 | 56 |
11 |
1 |
9 | 17 | ![]() |
![]() |
01:33:44.854 | 56 |
19 |
0 |
10 | 15 | ![]() |
![]() |
01:33:48.486 | 56 |
10 |
0 |
11 | 8 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
22 |
0 |
12 | 7 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
15 |
0 |
13 | 22 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
14 |
0 |
14 | 19 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
17 |
0 |
15 | 11 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
9 |
0 |
16 | 23 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
18 |
0 |
17 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
16 |
0 |
18 | 10 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 55 |
7 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Hydraulics | 42 |
6 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Brakes | 36 |
13 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Engine | 7 |
20 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
21 |
0 |