Damon Hill vince a San Marino 1996 allungando in classifica

Nel weekend del 5 maggio 1996 il Mondiale di Formula 1 prese vita sulla pista in riva al Santerno, dove scattรฒ la quinta prova iridata: il GP di San Marino.
Ad Imola la Scuderia di Maranello portรฒ una F310 piรน pimpante: con un motore appositamente costruito per le qualifiche, Michael Schumacher riuscรฌ a centrare la sua prima pole position stagionale, mettendosi dietro entrambe le Williams-Renault di Damon Hill e Jacques Villeneuve.

Al via, perรฒ, la Rossa numero 1 scattรฒ male, dando il via libera prima alla FW18 di Hill e poi alla McLaren di David Coulthard, che invece fu artefice di una partenza perfetta che gli permise di conquistare la testa della corsa fin dalla prima curva. Al valzer dei pit-stop, perรฒ, Capitan Zero sfrutta la propria strategia con un maggior carico di carburante, passando al comando e mantenendo un ritmo irraggiungibile per tutti.
Nel frattempo Schumacher riuscรฌ a passare Coulthard, il quale poco prima del traguardo dovette ritirarsi per un problema al cambio. Fu la sospensione della sua Williams, invece, a tradire Jacques Villeneuve, che dovette abbandonare la gara quando era risalito fino alla sesta piazza. Il team di Grove, fortunatamente, potรจ festeggiare grazie alla quarta affermazione di Damon Hill, primo al traguardo davanti a Schumacher e alla Benetton di Gerhard Berger.
La classifica finale
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:35:26.156 | 63 |
2 |
10 |
2 | 1 | ![]() |
![]() |
01:35:42.616 | 63 |
1 |
6 |
3 | 4 | ![]() |
![]() |
01:36:13.047 | 63 |
7 |
4 |
4 | 2 | ![]() |
![]() |
01:36:27.739 | 63 |
6 |
3 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
01:36:44.646 | 63 |
9 |
2 |
6 | 3 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 62 |
5 |
1 |
7 | 10 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 62 |
17 |
0 |
8 | 7 | ![]() |
![]() |
Engine | 61 |
11 |
0 |
9 | 20 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 61 |
18 |
0 |
10 | 22 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 59 |
21 |
0 |
11 | 6 | ![]() |
![]() |
Suspension | 57 |
3 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Engine | 54 |
13 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 45 |
16 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Hydraulics | 44 |
4 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Engine | 40 |
20 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Hydraulics | 38 |
14 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 36 |
12 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Brakes | 32 |
10 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Engine | 30 |
19 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Electrical | 25 |
15 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Engine | 23 |
8 |
0 |
DNQ | 23 | ![]() |
![]() |
107% rule | 0 |
22 |
0 |