Clay Regazzoni vince la sua prima gara in Formula 1

Il 6 settembre 1970, Clay Regazzoni su Ferrari vince il il Gran Premio d’Italia, prima vittoria in carriera per il pilota svizzero. Alla guida della Ferrari 312B, Clay Regazzoni è riuscito a prendere la testa della gara al 57° giro.
Seconda e terza piazza per Jackie Stewart su March-Ford Stewart e Jean-Pierre Beltoise su Matra.
La gara è stata segnata dal ritiro volontario delle due Lotus di Graham Hill e John Miles per l’incidente mortale, dove morì, durante le prove ufficiali del sabato il pilota austriaco Jochen Rindt, che in quell’anno si laureò campione del mondo postumo, l’unico della storia della Formula 1.
Comunque fu una grande festa per i 150.000 spettatori che gioirono per la vittoria del cavallino rampante a Monza, cosa che non accadeva dal 1966 quando a vincere fu Ludovico Scarfiotti.
L’incidente di Rindt aprì molti scenari riguardanti la sicurezza dei piloti. Furono messi in discussione la composizione dei materiali con cui le vetture erano fatte, i guard-rail che dovevano assicurare un’adeguata protezione e non dovevano essere delle armi di morte a causa della loro altezza ed affilatezza. Si passò anche ad esaminare i caschi di gara infatti Rindt, al momento dell’impatto, non utilizzava un casco integrale.
L’ordine d’arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | ![]() |
![]() |
01:39:07.100 | 68 |
3 |
9 |
2 | 18 | ![]() |
![]() |
01:39:12.830 | 68 |
4 |
6 |
3 | 40 | ![]() |
![]() |
01:39:12.900 | 68 |
14 |
4 |
4 | 30 | ![]() |
![]() |
01:39:13.250 | 68 |
9 |
3 |
5 | 46 | ![]() |
![]() |
01:39:13.510 | 68 |
17 |
2 |
6 | 20 | ![]() |
![]() |
01:40:10.560 | 68 |
11 |
1 |
7 | 48 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 67 |
18 |
0 |
8 | 34 | ![]() |
![]() |
+7 laps | 61 |
12 |
0 |
NC | 32 | ![]() |
![]() |
Not Classified | 60 |
16 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Engine | 36 |
6 |
0 |
RIT | 52 | ![]() |
![]() |
Engine | 35 |
13 |
0 |
RIT | 44 | ![]() |
![]() |
Accident | 31 |
8 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Clutch | 25 |
1 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Overheating | 21 |
20 |
0 |
RIT | 54 | ![]() |
![]() |
Engine | 17 |
19 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Fuel system | 14 |
15 |
0 |
RIT | 42 | ![]() |
![]() |
Engine | 14 |
5 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Engine | 12 |
2 |
0 |
RIT | 50 | ![]() |
![]() |
Engine | 3 |
7 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Electrical | 0 |
10 |
0 |
WD | 28 | ![]() |
![]() |
Withdrew | 0 |
0 |
|
WD | 24 | ![]() |
![]() |
Withdrew | 0 |
0 |
|
DNS | 22 | ![]() |
![]() |
Fatal accident | 0 |
0 |
|
DNQ | 38 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
WD | 26 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 36 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 56 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |