Silvano Lonardo
-
Storia dei Gran Premi
Imola: dai record di Schumacher alla scomparsa di Senna e Ratzenberger
Imola e storia, un binomio romantico mai scalfito dai 14 anni di assenza della pista dal calendario mondiale. L’idea del…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Prost trionfa in Brasile nella prima gara della stagione 1985
Il 7 aprile, andò in scena il Gran Premio del Brasile, primo appuntamento della stagione 1985 di Formula 1. Sul…
Continua a leggere la storia » -
Storia dei Gran Premi
I bolidi nel deserto del Bahrain
Il circus sbarca in Bahrain, dove i piloti sul podio non festeggiano col tradizionale Champagne, ma con una bevanda chiamata…
Continua a leggere la storia » -
Biografie
Nel nome del padre: Mick Schumacher
Il 22 marzo 1999 nasce a Vufflens-le-Château, in Svizzera, Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo Michael Schumacher…
Continua a leggere la storia » -
Caschi Piloti Formula 1
I caschi dei piloti di Formula 1
I caschi sono l simboli dei piloti. Anche se ultimamente con l’introduzione del sistema Halo diventa più difficile vedere l’espressioni…
Continua a leggere la storia » -
2000-2009
Doppietta Williams nel caldo della Malesia
L’arrivo in Malesia Il caldo torrido di Kuala Lumpur a Sepang, costrinse molte scuderie ad effettuare diverse modifiche alla vetture…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Nelson Piquet trionfa nel GP del Brasile 1983
Il 13 Marzo 1983, sul circuito di Jacarepaguá, vicino a Rio de Janeiro si corse il primo Gran Premio della…
Continua a leggere la storia » -
Le grandi della Formula 1
Le grandi della Formula 1 in scala 1/24
Iniziamo il 2021 con una nuova collezione dedicata alla storia della F1®, il più rinomato e importante campionato automobilistico del…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Choc in Sudafrica, Stewart vince, mentre Hailwood salva Regazzoni dall’inferno
Il 3 marzo 1973, andò in scena sul circuito di Kyalami, il terzo appuntamento stagionale. Dopo la vittoria di Emerson…
Continua a leggere la storia » -
1970-1979
Ottimo esordio per la Wolf di Scheckter, nella prima gara del 77
Terminata l’entusiasmante stagione 1976 che si concluse con la storica gara del Monte Fuji, nelle settimane che seguirono ci furono…
Continua a leggere la storia »