Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Alonso loda Verstappen: “Il migliore del momento”

Il bicampione non ha dubbi nell’indicare in Verstappen il pilota del momento

Non trionfa dal GP di Germania e dalla ripresa del mondiale a Spa non è andato oltre due terzi posti, eppure è Max Verstappen il pilota del momento secondo il parere di Fernando Alonso. Il pilota di Ovideo ha espresso il suo punto di vista sulla stagione in corso da Buenos Aires, in Argentina, dove è stato impegnato a bordo della Toyota Corolla del Super TC2000.

Il bicampione ha lodato l’alfiere Red Bull, promuovendolo a punto di riferimento dell’attuale campionato: “C’è sempre una ragione per cui i top driver competono nella massima categoria e ciò non avviene mai per caso, ma perché sono i migliori al mondo. In Formula 1 è difficile stabilire chi è il migliore, perché le condizioni cambiano molto di anno in anno e da macchina a macchina. Ci sono piloti solidi e consistenti nel giro singolo, altri in partenza. Ci sono poi quelli con una mentalità aggressiva, di contro a quelli che emergono sulla lunga distanza”.

“Direi che in questo momento il migliore è Verstappen – ha continuato Alonso – Mi piace seguirlo. Ho guardato le gare dalla TV nel corso dell’anno e ho visto che lui è sempre in ‘attack mode‘. Ha sempre un approccio aggressivo e non molla mai”.

“Quando lo vedi terzo sai che non mollerà e darà tutto per raggiungere quello davanti per strappargli il secondo posto. È un approccio che fidelizza, i fans lo amano. Con questa mentalità è più facile fare breccia sul cuore dei tifosi”.

ANCHE LE ROSE HANNO LE SPINE

Alonso ha però riconosciuto anche gli effetti deleteri di una mentalità ‘tutto o niente’. Verstappen, ad esempio, in Messico ha pagato diverse collisioni: dopo il fuoripista del primo giro, l’olandese ha forato una gomma per un contatto con Bottas e si è toccato con la Haas di Magnussen nel corso della sua forsennata rimonta.

“Certo, non è una mentalità che ti porta solo vantaggi [quella di Verstappen]. Essendo aggressivo, hai difficoltà a reperire un equilibrio ideale e questo può produrre nuovi problemi”. Secondo Alonso è necessario un approccio più aperto e disponibile ad apprendere gli insegnamenti degli altri piloti, soprattutto alla luce di una carriera nel motorsport che, nel suo caso, sta abbracciando categorie, monoposto e format di competizione agli antipodi uno dall’altro: “Ho gareggiato nei rally, a Daytona, alla Indy 500 e a Le Mans. Nel corso di queste esperienze ho conosciuto piloti da cui ho imparato moltissimo. Non potrei indicarne uno nello specifico, mi riferisco a molti competitors”.

 

Published by
Luca De Franceschi