Twitter: Fernando Alonso
Perennemente alla ricerca di nuove emozioni, lo scorso weekend Fernando Alonso ha battezzato la sua prima esperienza nel rally. E le emozioni tanto agognate non sono certo mancate.
In questi giorni lo spagnolo sta seguendo un programma di preparazione fisica e mentale in occasione della Dakar del prossimo anno. Per permettergli di sentirsi totalmente a proprio agio in una categoria motoristica molto diversa dalla Formula 1, ad Alonso è stata offerta la possibilità di competere durante la Lichtenburg 400.
Un’occasione unica che, purtroppo o per fortuna, ha permesso ad Alonso di provare davvero qualsiasi eventualità nascosta dietro a una competizione come quella della Dakar.
Pochi metri dopo l’inizio della gara, infatti, lo spagnolo e il suo copilota Marc Coma sono stati protagonisti di una serie di difficoltà, che avrebbero potuto avere conseguenze anche molto più gravi.
Dopo una prima rottura del parabrezza, che ha costretto Alonso e il suo copilota a guidare con tanto di occhiali da motocross, la vettura ha impattato contro un volatile, che ha aggravato i danni alla macchina.
Fortunatamente, una volta sistemate le problematiche della vettura, entrambi i piloti hanno avuto modo di completare la competizione. Una magra consolazione, da cui Alonso ha cercato comunque di trarre gli aspetti positivi.
“Ogni volta che sali in macchina, impari qualcosa di più e ti senti a tuo agio. Sfortunatamente la giornata è stata un pò un incubo per noi. Non è stato il nostro giorno migliore, ma è meglio sperimentare queste cose ora piuttosto che farlo nelle gare più importanti”.
Nonostante le circostanze, quindi, lo spagnolo ha cercato di mantenere la positività che lo caratterizza, determinato ad accumulare quanta più esperienza in occasione del suo prossimo impegno nel motorsport.
“[…] È stato un weekend sicuramente molto buono in termini di chilometri ed esperienza, però gli incidenti che abbiamo avuto ci hanno impedito di percorrere tutti i chilometri che avremmo voluto. La gara in sé è andata bene, è stata molto professionale, molto ben organizzata, quindi è stato bello vivere questo weekend come un’esperienza”.
Al di là di quanto accaduto, lo spagnolo si è detto comunque determinato a portare a termine il suo programma di preparazione. Per farlo, inoltre, avrà a disposizione una delle personalità più importanti della Dakar: Nassel Al-Attiyah.
L’ultimo vincitore della competizione, infatti, è stato messo a sua completa disposizione per insegnarli tutti i segreti e i trucchi necessari per affrontare questo tipo di gara.
Alonso sembra quindi non volersi fermare e, anzi, si prevede che nelle prossime settimane il suo allenamento si intensificherà ulteriormente. Anche se nulla è ancora del tutto ufficiale, ad Alonso rimangono ancora diversi mesi per allenarsi in vista di questa competizione, che potrebbe portargli ulteriori importanti successi.