Nella parte anteriore le auto saranno meno ingombranti e questo dettaglio darà vita a minori flussi d’aria rispetto all’anno scorso. Le monoposto della Lotus, della Ferrari e della McLaren hanno una particolarità e cioè di avere un musetto con una sporgenza all’estremità. Per la scuderia di Bouillier si è usato um muso che continua anche dopo la fine dell’ala anteriore e che ricorda quello di un formichiere. La lotus invcece è caratterizzata da un un’ala anteriore dove sporgono due “denti” simili alle zanne di un tricheco, mentre la Ferrari ha adottato una feritoia capace di fornire maggiori flussi d’aria all’intera vettura. Ora dobbiamo solo aspettare le 17:30 e così sapremo di quali particolarità sarà munita il team di Faenza.