Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Addio a Roscoe, la vicinanza del paddock

Addio a Roscoe, il bulldog del paddock che conquista il cuore della Formula 1

La notizia della scomparsa di Roscoe, il bulldog di Lewis Hamilton, scuote il mondo della Formula 1. Il cane, 12 anni, affronta complicazioni legate a una polmonite ed è ricoverato per quattro giorni in ventilazione assistita. Hamilton annuncia la perdita con un messaggio toccante, parlando della “decisione più difficile della mia vita”.

Il paddock risponde immediatamente con un’ondata di affetto: team, piloti, la FIA e migliaia di tifosi celebrano la vita di Roscoe, ricordandone i momenti più iconici e il legame speciale con il sette volte campione del mondo.

I momenti più belli di Roscoe in F1

Roscoe non è mai solo un cane da compagnia. La sua presenza nel paddock diventa un simbolo, un mascotte amata da tutti, capace di regalare sorrisi e di rubare la scena in più di un’occasione.

Portimão 2020: nel weekend in cui Hamilton raggiunge il record storico di 92 vittorie, Roscoe è con lui nei festeggiamenti, apparendo nelle foto che fanno il giro del mondo.
Il pass per il paddock: la sua presenza è così costante che Bernie Ecclestone gli concede un vero e proprio pass, come a un membro aggiuntivo del team.
Silverstone in rosso: con l’arrivo di Hamilton in Ferrari, Roscoe torna a calcare il palco del GP di Gran Bretagna insieme al suo padrone, accolto da applausi e sorrisi.
L’incontro con Leo: nel 2024, Roscoe conosce finalmente Leo, il bassotto di Charles Leclerc, in un momento tenero che conquista tutti i presenti.

Una carriera anche fuori pista: oltre al paddock, Roscoe lavora come modello, guadagna fino a 700 dollari al giorno e diventa protagonista anche nelle produzioni ufficiali legate alla Formula 1.
La sua è una presenza costante e affettuosa, che va oltre lo sport e conquista chiunque lo incontri.

L’abbraccio del paddock a Lewis Hamilton

Appena la notizia si diffonde, arrivano decine di messaggi di vicinanza a Hamilton.
George Russell: “Mi dispiace tanto per la tua perdita, amico.”
Charles Leclerc: un semplice cuore rosso, simbolo di affetto.
Pierre Gasly: “Mi dispiace davvero tanto per la tua perdita.”
Esteban Ocon: “Siamo tutti con te, Lewis. Ci manchi già, Roscoe. Riposa in pace.”

Le scuderie non restano in silenzio

Mercedes: “I nostri pensieri sono con te, Lewis. Roscoe porta tanta gioia ovunque vada… sarà sempre parte della nostra famiglia.”
Ferrari: “Siamo profondamente dispiaciuti, Lewis. Roscoe è un cane straordinario, e non sarà mai dimenticato.”
McLaren, Red Bull, Sauber, Williams, Alpine: tutti lasciano un ricordo e un messaggio d’affetto.
La stessa Formula 1 scrive: “Riposa in pace Roscoe Hamilton, una vera star a modo suo…grazie per le impronte che lasci nei nostri cuori.”
La FIA aggiunge: L’intera famiglia FIA è profondamente addolorata. I nostri pensieri sono con te, Lewis.”

Published by
Valerio Vanazzi