© Renault Press Area
L’esordio non è andato come si sperava per la Renault, che con la nuova RS17 ha collezionato in Australia un undicesimo posto con Nico Hulkenberg e un ritiro con Jolyon Palmer, autore di un fine settimana disastroso (iniziato con il botto nelle libere del venerdì in uscita dall’ultima curva).
Un po’ poco se rapportato alle grandi aspettative nutrite dalla Casa francese prima di Melbourne, quando fu dichiarato come obiettivo il quinto posto a fine anno tra i Costruttori. Ma la Renault ha in programma alcune novità già per le prossime gare: un upgrade arriverà in Bahrain a metà mese e da lì si prevedono ulteriori sviluppi nelle gare a seguire.
Lo ha detto Cyril Abiteboul, managing director di Renault Sport F1. “In Australia non abbiamo centrato l’obiettivo, perché i nostri diretti competitors, Toro Rosso e Force India, ci hanno chiuso davanti. Ma sono fiducioso perché noi come Renault abbiamo pianificato degli importanti sviluppi per le prossime corse. Ovviamente dobbiamo stare coi piedi per terra, perché anche i nostri rivali non staranno certo a dormire”.
“Ma sono fiducioso perché con gli upgrade che abbiamo potremo chiudere facilmente in zona punti, incrementando di volta in volta il nostro potenziale. Ma, attenzione, perché questo discorso vale per tutti: anche Ferrari, Mercedes, Red Bull e tutti gli altri team porteranno aggiornamenti di gara in gara. Così sarà interessante vedere chi di noi farà il passo avanti più grande“.
Sarà però necessario, per la Renault, non ripetere quanto vissuto in Australia e nei test invernali, dove problemi di affidabilità e incidenti hanno ridotto il chilometraggio accumulato dalle RS17. E questo comporta una diminuzione dei dati disponibili su cui lavorare.
Tra le novità in programma dalla Renault c’è anche l’introduzione dell’MGU-K 2017, stando a quanto riporta motorsport.com. In Australia, tutti i team motorizzati Renault hanno dovuto usare il motore elettrico in versione 2016, visti i problemi di affidabilità incontrati con la componente 2017 durante i test. L’MGU-K 2016 pesa 5 kg in più rispetto a quella nuova, che però non dovrebbe essere disponibile prima del GP di Russia.