Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

La FIA avvisa i circuiti: adeguatevi alle prestazioni delle nuove auto

Max Verstappen, due mesi fa, aveva avvertito: “Con le macchine del 2016, anche in certe curve veloci bisogna alzare un po’ il piede dall’acceleratore. Con le nuove auto, quelle stesse curve le faremo a gas pieno a occhi chiusi”.

Ora la FIA ha deciso di scrivere una lettera agli organizzatori di tutti i 20 GP in calendario, per adeguare i tracciati alle prestazioni delle nuove auto. I dati che stanno emergendo dalle simulazioni rivelano spazi di frenata ridottissimi e velocità in curva dai 20 ai 40 km/h più elevate rispetto agli anni scorsi. Non a caso, pochi giorni fa gli organizzatori del GP d’Australia, che inaugurerà la nuova era, avevano spiegato quali misure di sicurezza intendono adottare per adeguare il tracciato dell’Albert Park alle nuove monoposto (puntando sulle nuove barriere Tecpro e raddoppiando le file di pneumatici nelle vie di fuga).

Il direttore della sicurezza FIA, Laurent Mekies, all’Autosport International Show di Birmingham, ha delineato la situazione: “Ogni singolo team ha dovuto fornirci una simulazione delle auto del 2017 e con quelle abbiamo alimentato il nostro software di simulazione. Così abbiamo potuto avere un quadro circa le prestazioni su tutti i circuiti e i dati emersi dicono che, nelle curve più veloci, si potrà essere fino a 40 km/h più veloci rispetto all’anno scorso”.

“Per questo motivo – ha continuato Mekies – stiamo inoltrando a tutti gli organizzatori dei GP alcune richieste di modifiche del rispettivo circuito in base alle prestazioni delle nuove macchine. Si tratta di un processo ancora in corso: stiamo andando secondo l’ordine del calendario e non tutti hanno ancora ricevuto queste richieste”.

 

Published by
Luca De Franceschi